Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: scuole riaprono sotto massima sorveglianza, mobilitati 3000 riservisti

Francia: scuole riaprono sotto massima sorveglianza, mobilitati 3000 riservisti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Francia è il giorno della cosiddetta rentrée, ma per gli oltre 12 milioni di alunni è un primo giorno di scuola un po’ diverso dal solito.

PUBBLICITÀ

In Francia è il giorno della cosiddetta rentrée, ma per gli oltre 12 milioni di alunni è un primo giorno di scuola un po’ diverso dal solito.

Misure di sicurezza straordinarie sono state adottate per far fronte alla minaccia terrorismo.

Il ministero degli interni ha mobilitato 3000 riservisti della gendarmeria nazionale su oltre 64.000 istituti.

“Questa mattina ho avuto un colloquio con il preside che mi ha manifestato le sue preoccupazioni – spiega il sindaco di Joinville-Le-Pont, Olivier Dosne – Abbiamo la sensazione che le misure adottate dai nostri politici non siano implementate in modo uniforme sui territori. Questo compito spetta ai sindaci”.

Nel novembre 2015, la rivista in francese di propaganda dell’Isil, aveva invitato a “uccidere i funzionari dell’educazione nazionale che insegnano la laicità”.

“La differenza è che non possiamo più accedere alla scuola purtroppo – dice Faiza Tebaoui, una madre – ma mi dico che è una cosa molto positiva perché in questo modo nessun sconosciuto può entrare”.

Le autorità hanno anche sospeso una decina di insegnanti schedati dai servizi come islamici radicalizzati e aperto procedure disciplinari nei loro confronti.

“Se ci sono misure di sicurezza aggiuntive, sono piuttosto discrete – aggiunge un’altra madre – Immagino per non turbare eccessivamente i nostri figli. La mia impressione è che ci sono, ma non sono molto visibili”.

Cinquanta milioni di euro sono stati destinati per rafforzare la sicurezza con vetrate oscurate ai piani terra, videocitofoni e metal-detector, già installati nelle scuole di Nizza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa