Turchia: via libera del parlamento alla ripresa delle relazioni con Israele

Turchia: via libera del parlamento alla ripresa delle relazioni con Israele
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Pace fatta tra Turchia e Israele.

PUBBLICITÀ

Pace fatta tra Turchia e Israele. Il parlamento di Ankara ha ratificato l’accordo di giugno per la normalizzazione delle relazioni tra i due Paesi, interrotte da 6 anni, dopo il violento intervento israeliano sulla nave Mavi Marmara, carica di aiuti per i palestinesi.

Lo Stato ebraico ha accettato di pagare 20 milioni di dollari di danni alle famiglie delle vittime.

Burhan Kuzu, avvocato del partito al potere ad Ankara spiega: “Non penso che ci saranno problemi nell’applicare l’intesa. Israele ha bisogno della fiducia della Turchia e non può mettersi contro il nostro Stato, trovandosi in un’area circondata da Paesi arabi e musulmani.”

In gioco c‘è anche la spartizione di ghiotte risorse di gas del Mediterraneo.

Il presidente turco in passato condannò fermamente la repressione israeliana della missione, che provocò 10 vittime sulla nave. Ma ora, agli organizzatori della Flotilla che criticano il riavvicinamento ad Israele, Erdogan risponde ricordando che prima di partire per sfidare l’embargo di Gaza non gli avevano chiesto il suo parere.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Idf: combattimenti "nel cuore di Khan Younis". Onu: "Non esistono zone sicure"

Tel Aviv, i familiari degli ostaggi rapiti a Kfar Azza chiedono in piazza il loro rilascio

Settimo giorno di tregua, Blinken in Israele: "Continuiamo a lavorare per liberare gli ostaggi"