Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: fra il serio e il faceto le opinioni degli europei

Brexit: fra il serio e il faceto le opinioni degli europei
Diritti d'autore 
Di Lilia Rotoloni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ironia dei tedeschi, l'equilibrio dei francesi

PUBBLICITÀ

Se i britannici dicessero no alla Brexit, il tabloid tedesco Bild promette che la Germania riconoscerebbe un famoso gol annullato a Wembley, il principe Carlo non sarebbe più preso in giro per le sue orecchie a sventola, e niente più crema solare in solidarietà con il color aragosta sfoggiato dai turisti britannici sulle spiagge.

Meno faceto il commento di René Pfister , capo redattore del settimanale Der Spiegel , secondo il quale:

Se davvero il Regno unito decidesse di uscire dall’Unione europea, la cancelliera tedesca Merkel prenderebbe la parola per rassicurare l’opinione, dicendo che perdere i britannici è un peccato, ma non significherebbe certo la fine dell’Unione e dell’impegno per riunificare l’Europa.

Non sarebbe un dramma

Se molti governi europei si sono spesi a fondo per convincere i britannici a restare, i cittadini sembrano più misurati, come questo pensionato parigino:

Ci sono dei pro e dei contro. Il Regno unito ha sempre un po’ sfruttato l’Unione europea, dunque se se ne vanno, non sarà poi un dramma. D’altro canto, fanno comunque parte dell’Europa, e se perfino gli Stati uniti consigliano di restare, forse per loro sarebbe meglio. Comunque é un impegno a lungo termine, una scelta cruciale.

Se il quotidiano francese di centro-sinistra Libération va alla conta di chi è In, il giornale gratuito 20 minutes titola già ‘addio all’Europa’, con un punto di domanda.

„Brillante Idee“, „Die Deutschen haben ja doch Humor“ – Reaktionen auf #Brexit-Titelseite. https://t.co/XAi6Lg0RXh pic.twitter.com/A3nVOaBRNH

— BILD (@BILD) 23 juin 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda