Roma e Torino, le donne a "5 Stelle" regine dei ballottaggi

Roma e Torino, le donne a "5 Stelle" regine dei ballottaggi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Hanno intercettato le speranze di rinnovamento di un elettorato che vuole cambiare.

PUBBLICITÀ

Sono le donne del Movimento 5 stelle le regine dei ballottaggi. Hanno intercettato le speranze di rinnovamento di un elettorato che vuole cambiare. E Virginia Raggi, prima sindaca di Roma ne è l’icona. Gli elettori hanno creduto alla sua promessa di trasparenza e legalità.

Virginia Raggi, neosindaca di Roma:

“Lavoreremo per riportare legalità e trasparenza all’interno delle istituzioni dopo 20 anni di malgoverno e dopo “Mafia Capitale”“.

A Torino il 54,6% di Chiara Appendino ha il valore di uno tsunami politico. Le periferie hanno sbattuto le porte in faccia a Piero Fassino, sindaco uscente e vecchia guardia del Pd, che a Torino ci è nato. Ma ha raccolto voti solo in centro città.

A Torino il 54,6% di Chiara Appendino ha il valore di uno tsunami politico. Le periferie hanno sbattuto le porte in faccia a Piero Fassino, sindaco uscente e vecchia guardia del Pd, che a Torino ci è nato. Ma ha raccolto voti solo in centro città.

Il Pd si consola con la vittoria del candidato renziano Beppe
Sala, che dopo un iniziale testa a testa ha chiuso in vantaggio col 51,7% contro il 48,3 di Stefano Parisi.

A Napoli gli elettori riconfermano Luigi De Magistris a Sindaco di Napoli con il 66,8% dei voti, un altro successo sui partiti tradizionali, che preannuncia secondo De Magistris, la nascita di un grande movimento popolare nazionale, che guarda a Roma e alla neosindaca Raggi come un interlocutore.

Matteo Renzi invece incassa la prima vera sconfitta in vista del referendum di ottobre sulla carta Costituzionale e sulla sua leadership.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Italia sotto shock per il femminicidio di Giulia Cecchettin, la risposta del Governo

Giorgia Meloni si separa dal compagno giornalista. Colpa di un fuori onda o c'è altro?

Il governo Meloni al terzo decreto-legge sull'immigrazione irregolare, focus sui rimpatri