Uno scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev riporta in libertà la pilota ucraina Nadia Savchenko.
Uno scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev riporta in libertà la pilota ucraina Nadia Savchenko.
Chiedo a tutte le madri i cui figli sono morti o sono stati imprigionati nel Donbass di perdonarmi perché sono ancora viva
Pilota ucraina
L’ufficiale dell’esercito, che era stata condannata a 22 anni di carcere in Russia, appena arrivata a Kiev ha detto: “Chiedo a tutte le madri i cui figli sono morti o sono stati imprigionati nel Donbass di perdonarmi perché sono ancora viva”.
“Voglio solo dire che non sarò in grado di riportare in vita i morti – ha aggiunto la militare – ma sono pronta ancora una volta a sacrificare la mia vita per l’Ucraina sul campo di battaglia e farò tutto il possibile per far sì che ogni figlio tenuto prigioniero possa essere libero”.
Nonostante sia fortemente debilitata dagli scioperi della fame e della sete, Nadia non ha perso il suo spirito combattivo.
Lo scambio con i russi Yevgeny Yerofeyev e Alexander Alexandrov è stato possibile dopo un colloquio tra i leader di Russia, Ucraina, Francia e Germania, il cosidetto quartetto Normandia.
“Così come abbiamo riportato a casa Nadia, ci riprenderemo il Donbass e riporteremo la Crimea sotto la sovranità dell’Ucraina”, ha detto Petro Poroshenko accogliendola nel palazzo presidenziale.
A marzo un tribunale russo l’aveva condannata per concorso nell’uccisione di due giornalisti della tv pubblica russa. Lei sostiene di essere stata rapita dai separatisti prima che i due reporter fossero uccisi. Il presidente Poroshenko le ha conferito il titolo di ‘eroe dell’Ucraina’.
Nadia Savchenko è libera. Era rimasta prigioniera della Russia per 700 giorni https://t.co/SEOcy9nAFs#freesavshenkopic.twitter.com/Ii6oqwL2DJ
— Ambasciata U.S.A. (@AmbasciataUSA) 25 maggio 2016
Putin meets widow, sister of Russian journalists 'killed by #Savchenko intel' https://t.co/ril5aoieaS (English subs) pic.twitter.com/2OI73kzhq6
— RT (@RT_com) 25 maggio 2016
#Ucraina, scambio con Mosca fra Savchenko e due agenti dei servizi militari russi https://t.co/kUr3FBAoQtpic.twitter.com/3UnDBJ15UT
— Adnkronos (@Adnkronos) 25 maggio 2016