Nucleare, Areva sospettata di aver falsificato documenti di fabbricazione dei componenti dell'Epr

Nucleare, Areva sospettata di aver falsificato documenti di fabbricazione dei componenti dell'Epr
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’ombra di una falsificazione dei documenti cala sul gigante del nucleare Areva. La multinazionale francese stava conducendo un’indagine interna che

PUBBLICITÀ

L’ombra di una falsificazione dei documenti cala sul gigante del nucleare Areva.

La multinazionale francese stava conducendo un’indagine interna che – secondo quanto riportato dal quotidiano economico Les Echos – ha rivelato incoerenze nei documenti che attestano i processi di fabbricazione di alcuni componenti della centrale nucleare costruiti nel sito Areva a Creusot, nel centro della Francia. E si potrebbe trattare di falsificazioni.

Il direttore generale di Areva ha detto di non poterlo escludere. Il sospetto riguarda 400 dossier di fabbricazione su diecimila controllati.

L’indagine era stata aperta in seguito alla scoperta di una anomalia alla vasca del reattore di nuova generazione Epr, a Flamanville.

Il titolo è sotto pressione in Borsa.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cop28, compagnie petrolifere: "Zero emissioni entro il 2050". Ambientalisti: "Cortina fumogena"

Zelensky, "Mosca ora mira alla centrale nucleare di Khmelnytsky"

Aiea, via alla 67esima conferenza sul nucleare: il punto sull'Iran e su Zaporizhzhia