Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ostaggio canadese ucciso da un gruppo islamista nelle Filippine

Ostaggio canadese ucciso da un gruppo islamista nelle Filippine
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il premier Justin Trudean condanna senza riserve: "Una morte barbara e inutile"

PUBBLICITÀ

Appena poco lo scadere dell’ultimatum posto dai suoi rapitori, è stato ucciso nelle Filippine un cittadino canadese che era nelle mani del gruppo islamista Abu Sayaaf da oltre sette mesi. Dell’equivalente di oltre 5,5 milioni di euro il riscatto che era stato chiesto per liberarlo.

Ottawa dénonce une «mort inutile» https://t.co/q730Ycm0Ff pic.twitter.com/9vAB8BWt7j

— Radio-Canada Info (@RadioCanadaInfo) 25 aprile 2016

“Sono profondamente indignato dalla notizia che un cittadino canadese, John Ridsdel, tenuto in ostaggio nelle Filippine dal 21 settembre dello scorso anno, sia stato ucciso dai suoi rapitori – ha detto il premier canadese Justin Trudeau -. Il Canada condanna senza riserve la brutalità dei rapitori e questa morte inutile”.

We are outraged by the cold-blooded murder of Canadian John Ridsdel at the hands of terrorists. Full statement: https://t.co/2ZKpScKN7F

— Justin Trudeau (@JustinTrudeau) 25 aprile 2016

Poco dopo lo scadere dell’ultimatum, alle autorità dell’Isola di Jolo è stata fatta rinvenire la testa della vittima in un sacco di plastica.

Ridsdel era stato rapito mentre si trovava a bordo di uno yacht, ormeggiato in una lussuosa località nel sud delle Filippine. Insieme a lui erano stati sequestrati anche un altro canadese con la sua compagna filippina e un cittadino norvegese. L’ultimo video in cui appaiono è stato diffuso dai rapitori a marzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Canada, il governo ferma lo sciopero Air Canada: assistenti di volo obbligati a tornare al lavoro

Scioperi mettono a rischio i viaggi aerei verso la Spagna con Ryanair e i voli di Air Canada

Canada e Malta riconosceranno lo Stato di Palestina a settembre