Donne yazide ancora prigioniere dell'Isil, l'appello della Ong "Mother"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Donne yazide ancora prigioniere dell'Isil, l'appello della Ong "Mother"

Assieme per ricordare tutte le donne ancora prigioniere dell’Isil.

Centinaia di Yazidi si sono riuniti a Dohuk, nel Kurdistan iracheno, per mandare un messaggio alla comunità internazionale. I miliziani nell’estate del 2014 hanno preso il controllo dell’area attorno a Sinjar. Migliaia di donne e ragazze sono state rapite e soltanto alcune sono state liberate dietro il pagamento di un riscatto.

“Vogliamo dire che, oltre un anno e mezzo dopo i rapimenti, le donne yazide vengono ancora uccise, violentate o vendute come schiave. Siamo nel ventunesimo secolo e ci sono ancora persone vendute come schiave. Siamo tornati indietro al Medioevo”, dice Susan Safar, direttrice dell’organizzazione “Mother”.

Il governo curdo locale riusciva a ricompensare le famiglie che si erano svenate per pagare il riscatto, ma ora ha smesso a causa della crisi finanziaria.