Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, non c'è accordo sul voto in Donbass

Ucraina, non c'è accordo sul voto in Donbass
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nulla di fatto dal vertice di Parigi con Russia, Francia e Germania.

PUBBLICITÀ

Sostanziale nulla di fatto al termine del vertice di Parigi, che tornava a mettere a confronto Ucraina e Russia, con l’intermediazione di Francia e Germania.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha lasciato la riunione con qualche minuto d’anticipo, senza rilasciare commenti.

Il necessario passo avanti lungo la via tracciata dagli accordi di Minsk sarebbero le elezioni nel Donbass, ma al momento non paiono esserci grandi speranze.

“Il punto sul quale ho battuto – ha detto il ministro degli Esteri ucraino Pavlo Klimkin – è la necessità che ci sia sicurezza nel periodo che precede le prossime elezioni. Senza sicurezza, non possiamo garantire null’altro. Per questo abbiamo bisogno ampia e robusta presenza internazionale sul terreno”.

La speranza espressa dal francese Jean Marc Ayrault è che nelle zone orientali controllate dai separatisti russi si voti per la fine di giugno. Il “padrone di casa” è stato il più ottimista del quartetto, ma paiono esserci ancora ostacoli assai difficili da superare.

L’Alto Commissariato Onu per i diritti umani, in un rapporto presentato giovedì a Kiev, afferma che sono almeno 9.167 le persone che hanno perso la vita nel conflitto del Donbass dall’inizio dei combattimenti, nell’aprile del 2014, al 15 febbraio scorso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: lanciati due ordigni contro il consolato russo a Marsiglia, non ci sono feriti

Capo MI6 accusa la Russia di attuare una campagna di sabotaggio "pericolosa e irresponsabile"

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin