Paesi del Golfo dichiarano Hezbollah "terrorista"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Paesi del Golfo dichiarano Hezbollah "terrorista"

Il Consiglio di
cooperazione del Golfo dichiara il movimento sciita libanese Hezbollah un gruppo “terroristico”.

L’organizzazione che riunisce Arabia Saudita, Emirati, Kuwait, Qatar, Bahrein e Oman dice di aver compiuto questa scelta a causa delle “azioni ostili della milizia”.

Hezbollah e i Paesi sunniti del Golfo appoggiano fronti opposti in Siria.

Il leader sunnita libanese Saad Al-Hariri prova a mediare: “Dovremmo parlare con coloro con i quali abbiamo un problema, no? Dovremmo dialogare con Hezbollah. Qualcuno pensa che questo dialogo non porti da nessuna parte, ma vi assicuro che prima o poi porterà a un risultato, perché gli Hezbollah scopriranno di aver preso alcune posizioni che non fanno bene al Paese.”

Hezbollah non ha commentato la notizia, ma alla vigilia il suo leader Hassan Nasrallah aveva affermato che l’Arabia Saudita ha spinto il Libano verso una nuova fase di conflitto politico sospendendo gli aiuti all’esercito libanese.

Il nuovo sviluppo è un passo molto pericoloso, secondo l’analista politico George Aalam, che osserva: “C‘è da chiedersi come i Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo si rapporteranno al governo del premier libanese Salam, che collabora con un movimento considerato terrorista, visto che gli Hezbollah hanno due ministri nel governo di Tammam Salam.”

Il Bahrein aveva già inserito Hezbollah nella lista nera ad aprile, dopo aver accusato il movimento di ingerenza sul suo territorio per l’appoggio a gruppi sciiti ribelli.