Freddo in estremo oriente: ghiaccio nel Mar Giallo, -20 a Zhejiang

Freddo in estremo oriente: ghiaccio nel Mar Giallo, -20 a Zhejiang
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Fa freddo, e molto, anche in estremo oriente: tanto freddo da far ghiacciare anche l’acqua salata del mar Giallo, intorno a un’isola coperta di neve

PUBBLICITÀ

Fa freddo, e molto, anche in estremo oriente: tanto freddo da far ghiacciare anche l’acqua salata del mar Giallo, intorno a un’isola coperta di neve ghiacciata.
Traffico bloccato, difficoltà negli approvvigionamenti ed esplosione dei consumi per il riscaldamento che hanno messo in crisi le centrali.

Le serre sono in buona parte crollate a causa del peso della neve.

Non dissimile la situazione in Cina, ma nelle città almeno la neve può rappresentare anche una divertente novità:

“Da cantonese nativo, non avevo mai visto una nevicata a Guangzhou. È un’emozione, peccato che sia durata solo venti minuti”. Di solito a Guanzhou a gennaio la temperatura minima è di dieci gradi.

Nella provincia orientale dello Zhejiang però è scesa a venti gradi sotto zero.

E a Hong Kong, con poco più di tre gradi sopra lo zero, si è registrata la giornata più fredda dal 1957.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'Ue vuole convincere la Cina ad aprire alle aziende europee

Visita in Cina, il leader siriano Bashar al-Assad rompe l'isolamento

Indagine sui sussidi statali alle auto elettriche cinesi, Pechino protesta