Cop21: Fabius presenta l'accordo, limite 1.5° a riscaldamento pianeta

Access to the comments Commenti
Di Salvatore Falco
Cop21: Fabius presenta l'accordo, limite 1.5° a riscaldamento pianeta

Accordo a un passo alla conferenza mondiale sul clima. Nell’ultimo giorno di lavori a Parigi, il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha detto che le 185 delegazioni hanno trovato l’intesa sulle misure planetarie da adottare per contrastare il cambiamento climatico. Il voto finale si terrà tra poche ore.

Dopo 20 anni di negoziati si raggiunge un traguardo storico: i Paesi che producono la quasi totalità delle emissioni mondiali concordano impegni sulla loro riduzione. Impegni ambiziosi: trasformare l’economia basata sui carburanti fossili e invertire la tendenza del riscaldamento globale.

La bozza di accordo punta a rispettare il limite di riscaldamento del pianeta entro gli 1,5° gradi al di sopra dei livelli pre-industriali e introduce un sistema di revisione quinquennale.

Confermato anche il principio della differenziazione, cioé la distinzione tra Paesi ricchi e poveri e le politiche di sostegno alle economie emergenti.

“Avete l’occasione di cambiare il mondo. Coglietela”, ha detto il presidente francese, François Hollande.

La comunità scientifica solleva qualche dubbio. In particolare, preoccupa l’incoerenza fra soglia fissata per il riscaldamento e traiettoria reale verso cui portano gli attuali impegni nazionali, più vicina ai 3 gradi.