Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito e Francia, aumento atti islamofobia dopo attacchi Parigi del 13/11

Regno Unito e Francia, aumento atti islamofobia dopo attacchi Parigi del 13/11
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dagli attentati di Parigi ad oggi nel Regno Unito si è registrato un incremento del 300% delle aggressioni contro rappresentanti della comunità

PUBBLICITÀ

Dagli attentati di Parigi ad oggi nel Regno Unito si è registrato un incremento del 300% delle aggressioni contro rappresentanti della comunità musulmana.

Secondo un rapporto pubblicato da The Independent, dal 13 novembre si sono verificati 115 atti di islamofobia. Aggressioni fisiche o verbali ai danni principalmente di donne coperte dal velo di età compresa tra i 14 e i 45 anni.

Secondo lo studio inoltre le cifre non sarebbero rappresentative del fenomeno, ampiamente sottostimato a causa della reticenza delle vittime nel denunciare le aggressioni.

Alla Grand Mosquée di Parigi intanto, le misure di sicurezza sono state incrementate, con controlli e perquisizioni per i fedeli prima dell’accesso al principale luogo di culto della capitale, nel V arrondissement.

“Mi pare assolutamente logico applicare queste norme di sicurezza. Purtroppo molte persone alimentano la confusione tra quel che è stato fatto da alcuni che pretendono d’agire in nome dell’Islam, mentre l’Islam non c’entra nulla. Ed è normale proteggere anche i musulmani” dice un fedele franco-algerino.

Gli atti di violenza nei confronti dei rappresentanti della comunità musulmana sono drasticamente aumentati anche in Francia, secondo l’Osservatorio Nazionale sull’Islamofobia: 32 in una settimana rispetto a una media di 4 o 5.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Non partecipi alla preghiera del venerdì?", Stato malese impone sanzioni severe

Madrid ordina alla città di Jumilla di revocare il divieto di incontri religiosi nei centri sportivi

Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali