Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A dieci anni dagli attacchi terroristici del 13 novembre, Parigi ricorda le 132 vittime

La gente si riunisce a Place de la Republique mentre Parigi celebra il 10° anniversario degli attacchi terroristici che hanno ucciso 132 persone e ne hanno ferite centinaia, il 13 novembre 2025 a Parigi.
La gente si riunisce a Place de la Republique mentre Parigi celebra il 10° anniversario degli attacchi terroristici che hanno ucciso 132 persone e ne hanno ferite centinaia, il 13 novembre 2025 a Parigi. Diritti d'autore  AP Photo/Emma Da Silva
Diritti d'autore AP Photo/Emma Da Silva
Di Sophia Khatsenkova
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Sopravvissuti, famiglie e soccorritori di quella tragica notte sono tornati sui luoghi degli attacchi in una giornata di omaggi alle vite perse e alle ferite ancora fresche tra i parigini

Giovedì sera centinaia di parigini si sono riuniti in Place de la République, nel centro di Parigi, con candele e fiori in mano, per onorare le 132 persone uccise negli attentati del 13 novembre 2015, a dieci anni da una notte di terrore che ha cambiato per sempre la Francia.

Nel corso della giornata, la città ha tenuto una serie di cerimonie sommesse guidate dal presidente Emmanuel Macron, affiancato dalla moglie Brigitte Macron e dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo.

Sopravvissuti, familiari ed ex funzionari hanno seguito il presidente in ogni luogo dell'attacco, dai caffè e dalle terrazze del 10° e 11° arrondissement allo Stade de France e alla sala concerti Bataclan.

A ogni fermata, i nomi sono stati letti ad alta voce in un silenzio sommesso, un momento di ricordo collettivo per coloro che hanno perso la vita.

Il presidente Emmanuel Macron e il presidente dell'associazione "13Onze15 Fraternite-Verite" Philippe Duperron rendono omaggio alle vittime vicino al caffè Le Bonne Biere.
Il presidente Emmanuel Macron e il presidente dell'associazione "13Onze15 Fraternite-Verite" Philippe Duperron rendono omaggio alle vittime vicino al caffè Le Bonne Biere. Ludovic Marin, Pool photo via AP

Le commemorazioni sono culminate nell'inaugurazione del Giardino della Memoria del 13 novembre vicino al Municipio di Parigi.

Al calar della sera, la Torre Eiffel si è illuminata ancora una volta dei colori della bandiera francese mentre le campane delle chiese, comprese quelle di Notre-Dame, hanno suonato in tutta la capitale.

La musica ha avuto un ruolo centrale nella cerimonia serale. I volti delle 132 vittime sono stati proiettati sulla facciata della chiesa di Saint-Gervais, mentre i loro nomi sono stati letti da eroi non celebrati di quella sera, come i poliziotti e i soccorritori intervenuti la notte degli attacchi.

Emmanuel Macron, Anne Hidalgo e i leader delle associazioni delle vittime Arthur Dénouveaux e Philippe Duperron hanno tenuto dei discorsi, seguiti da un minuto di silenzio.

Centinaia di persone assistono all'inaugurazione del "Jardin du 13 novembre 2015", giovedì 13 novembre 2025 a Parigi.
Centinaia di persone assistono all'inaugurazione del "Jardin du 13 novembre 2015", giovedì 13 novembre 2025 a Parigi. Ludovic Marin, Pool photo via AP

Per molti di coloro che hanno vissuto gli attentati, il traguardo dei dieci anni riporta alla mente le stesse immagini e le stesse domande, anche per gli agenti di polizia che si sono precipitati al Bataclan mentre l'attacco si svolgeva.

Michel Caboche, che faceva parte dell'unità di polizia BAC75 che entrò nella sala concerti del Bataclan, ricorda il momento in cui la squadra superò le porte d'ingresso.

"C'erano ancora dei terroristi all'interno, non sapevamo dove fossero, non sapevamo quanti fossero, ma dovevamo intervenire. Ho spinto la porta e sono stato accecato dalle luci del palcoscenico. C'era un odore di sangue e di polvere da sparo, e le cartucce vuote erano sparse sul pavimento. I corpi erano aggrovigliati tra loro. C'erano persone ferite e i gemiti e le urla di coloro che stavano morendo. È una scena che non si può dimenticare", ha detto a Euronews.

Dice che gli anni trascorsi hanno fatto poco per cancellare il peso di quella notte. "Dopo dieci anni, posso dire che il tempo aiuta a guarire le ferite, ma non le ripara. Le decisioni prese all'epoca erano giuste? Hanno salvato delle vite? Questa è la sensazione che mi ha accompagnato per molto tempo".

Una donna depone una candela in Place de la Republique mentre Parigi celebra il decimo anniversario degli attacchi terroristici giovedì 13 novembre 2025 a Parigi.
Una donna depone una candela in Place de la Republique mentre Parigi celebra il decimo anniversario degli attacchi terroristici giovedì 13 novembre 2025 a Parigi. AP Photo/Emma Da Silva

Il poliziotto ha anche descritto il momento in cui una donna gravemente ferita gli ha afferrato la gamba, pregandolo di aiutarla - un'immagine che ancora lo tormenta.

"Mi ha implorato di salvarla, e sfortunatamente questa donna è morta durante quella notte", ha detto durante la cerimonia di commemorazione del Bataclan giovedì.

L'avvocato Philippe de Veulle rappresenta Laura Appoloni, che è stata colpita all'interno del Bataclan prima di salire sul tetto per fuggire.

Ha dichiarato a Euronews che un proiettile le ha quasi amputato il braccio, costringendola ad abbandonare il suo studio da tatuatrice e a iniziare una lunga battaglia per ottenere il riconoscimento e il sostegno ufficiale.

Ora vive in Italia ed è tornata a Parigi per la prima volta dopo l'attacco, ma si rifiuta di entrare nella sala da concerto teatro della strage.

Guardie Repubblicane fanno la guardia fuori dalla sala concerti Bataclan, giovedì 13 novembre 2025, Parigi, durante le cerimonie per il decimo anniversario degli attacchi.
Guardie Repubblicane fanno la guardia fuori dalla sala concerti Bataclan, giovedì 13 novembre 2025, Parigi, durante le cerimonie per il decimo anniversario degli attacchi. Ludovic Marin, Pool photo via AP

Per altri, l'anniversario offre continuità piuttosto che chiusura. Cyril Beaudaux, che si trovava nella sala concerti con la moglie e il figlio, dice che ogni anno porta lo stesso mix di ricordi.

"Abbiamo sentito tutte le immagini e le emozioni che tornavano. Dieci anni sono un numero significativo, naturalmente, ma ogni anno è la stessa cosa", ha detto a Euronews.

Sottolinea che il trauma non è qualcosa che ci si lascia semplicemente alle spalle. "Non so se si può dire che vogliamo voltare pagina. È qualcosa che fa parte di noi e quindi ci definisce". La sua famiglia si è nascosta per quasi quattro ore in una stanza sopra il Bataclan prima che la polizia li liberasse.

A dieci anni di distanza, la città porta ancora le cicatrici di quella notte - nei ricordi, nelle assenze e nel lungo percorso di recupero dei sopravvissuti e dei soccorritori.

Ma la folla a Place de la République, la musica della cerimonia serale e le luci della Torre Eiffel riflettono un'altra verità: lo spirito di Parigi resiste.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Le commemorazioni in Francia a 10 anni dagli attentati a Parigi

10 anni dal Bataclan: i sopravvissuti vivono con il ricordo degli attentati di Parigi

Francia commemora il decennale degli attentati di Parigi del 2015: Macron rende omaggio