Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: nove teste di maiale trovate fuori da moschee a Parigi e nella regione dell'Île-de-France

Un agente di polizia pattuglia l'esterno della moschea di Parigi nel primo giorno del mese sacro del Ramadan, martedì 13 aprile 2021.
Un agente di polizia pattuglia l'esterno della moschea di Parigi nel primo giorno del mese sacro del Ramadan, martedì 13 aprile 2021. Diritti d'autore  Christophe Ena/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Christophe Ena/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nove teste di maiale, alcune delle quali recanti la scritta "Macron", sono state trovate questo martedì mattina fuori da diverse moschee di Parigi e della sua periferia. Il prefetto di Parigi ha aperto un'indagine per "incitamento all'odio e violenza aggravata"

PUBBLICITÀ

In Francia nove teste di maiale sono state scoperte questo martedì mattina davanti a diverse moschee di Parigi e della regione dell'Île-de-France, alcune delle quali recavano la scritta "Macron", ha dichiarato la procura di Parigi.

Quattro delle teste di maiale, un animale considerato impuro dall'Islam, sono state trovate nel 15esimo, 18esimo e ventesimo arrondissement della capitale, mentre le altre cinque sono state rinvenute nella periferia interna, a Montrouge, Malakoff e Montreuil.

Nel 15esimo arrondissement, la testa di maiale è stata scoperta intorno alle 5.45 da un fedele. La telecamera di sorveglianza della moschea ha rivelato che un individuo l'aveva lasciata intorno alle tre del mattino. Il sospetto era "vestito di nero e indossava una maschera", secondo il sindaco dell'arrondissement, Philippe Gonjon.

Collegamenti con precedenti incidenti attribuiti a interferenze straniere

Sul social network X, il prefetto della polizia di Parigi Laurent Nuñez ha denunciato "atti spregevoli", aggiungendo che è stata "immediatamente aperta un'indagine ".

Questa è stata affidata alla brigata criminale della prefettura di polizia di Parigi per "incitamento pubblico all'odio o alla violenza e violenza aggravata per motivi di razza, origine o religione ".

"È ovvio che un'azione di questa portata, necessariamente condotta simultaneamente da più persone, solleva degli interrogativi", ha dichiarato il prefetto, che ha paragonato questi atti ad azioni precedenti, talvolta attribuite a interferenze straniere, in particolare l'apposizione delle stelle di David a Parigi nell'autunno del 2023 o le mani rosse sul Memoriale della Shoah nel maggio del 2024. Tuttavia, il Prefetto di Parigi ha invitato alla cautela.

Retailleau: un atto di "insondabile viltà"

Il presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato i rappresentanti della comunità musulmana parigina per offrire loro il suo sostegno.

Sul social network X, il ministro dell'Interno Bruno Retailleau ha denunciato la "provocazione insopportabile". "Attaccare i luoghi di culto è una vigliaccata inaudita", ha dichiarato Retailleau.

Il rettore della Grande Moschea di Parigi, Chems-Eddine Hafiz, ha deplorato "una nuova e triste tappa nell'ascesa dell'odio anti-musulmano".

"La Grande Moschea di Parigi condanna con la massima fermezza gli atti islamofobici perpetrati la scorsa notte", che "mirano a dividere la nostra comunità nazionale", ha dichiarato in un comunicato, facendo appello alla "consapevolezza e solidarietà nazionale contro questa pericolosa tendenza".

Tra gennaio e maggio 2025, gli atti anti-musulmani in Francia sono aumentati del 75 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024, con una triplicazione degli attacchi rivolti direttamente alle persone, secondo i dati pubblicati dal Ministero dell'Interno a luglio.

In Francia vivono tra i cinque e i sei milioni di musulmani, praticanti e non, il che rende l'Islam la seconda religione del Paese e la comunità musulmana francese la più grande d'Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quali sono le prossime mosse di Macron e chi potrebbe diventare il prossimo primo ministro francese?

La Commissione Ue difende i finanziamenti ai progetti di ricerca su Islam e islamofobia

Disinformazione e Fact checking: no, in Catalogna non ci sono più moschee che chiese