Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Okinawa: no alla base militare Usa, in centinaia tentano di bloccare il cantiere

Okinawa: no alla base militare Usa, in centinaia tentano di bloccare il cantiere
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nuove proteste a Okinawa per dire no al trasferimento della base militare statunitense sull’isola giapponese. Tensioni e scontri con la polizia si

PUBBLICITÀ

Nuove proteste a Okinawa per dire no al trasferimento della base militare statunitense sull’isola giapponese. Tensioni e scontri con la polizia si sono verificati quando un centinaio di manifestanti ha tentato di bloccare l’accesso al cantiere dei mezzi di lavoro.

L’attuale base aerea di Futenma sarà smantellata e spostata dalla città di Ginowa a Nago, una zona meno popolata nel nord dell’isola. Secondo i residenti questa nuova base comprometterebbe la fauna e la flora dell’Oceano.

Sono decenni che sull’Isola ci sono manifestazioni contro la presenza dei militari statunitensi. Il trasferimento della base è solo un capitolo di un accordo più vasto, concordato dal Giappone e dagli Stati Uniti nel 1996.

Il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha sottolineato più volte che il piano è importante per l’alleanza tra Tokyo e Washington, viste anche le controversie territoriali con la Cina e la minaccia nucleare posta dalla Corea del Nord.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giappone, quattro soldati feriti in un'esplosione nella base statunitense di Okinawa

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere