Scontro tir-pulman in Francia, iniziate le indagini

Resta incerto il bilancio ufficiale delle vittime dell’incidente stradale nel sud della Francia.
Quarantre, forse quarantaquattro o anche più, le persone rimaste uccise nello scontro tra un bus di pensionati e un camion su una strada dipartimentale della Gironda. Mentre le immagini dei resti dei due veicoli fanno il giro del mondo inizia il lavoro degli inquirenti per stabilire responsabilita e dinamica dei fatti.
“Soltanto un’accurata indagine sulle condizioni dell’incidente e sulle tracce lasciate dal camion potranno darci maggiori dettagli per capire a che velocita viaggiavano i due veicoli e sull’esatta dinamica dell’incidente,” spiega Chistophe Auger, a capo delle indagini.
Partito mezz’ora prima da vicino Bordeaux, il pulman trasportava un gruppo di pensionati in gita per
un’escursione giornaliera. La collisione è avvenuta in prossimita di una curva particolarmente stretta, che molti abitanti della zona ed ex autisti descrivono come molto pericolosa.
“Quella curva puo essere presa al massimo a 40 all’ora. E’ molto stretta e la visibilita e ridotta dalla vegetazione. Non si vede quasi nulla” ammette un’ex autista di autobus.
La comitiva di anziani doveva visitare una fabbrica di prosciutti nel sud della Francia. L’autista del bus è sopravvissuto all’incidente. Tra le vittime anche due minori, un tredicenne che si trovava a bordo dell’autobus e il figlio del conducente del tir.