Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi migranti: fra i siriani che non vogliono farsi identificare. Troppo il timore che sia una trappola

Crisi migranti: fra i siriani che non vogliono farsi identificare. Troppo il timore che sia una trappola
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Ungheria è il caos. La polizia magiara ha tolto i blocchi attorno al campo di Röske e i migranti hanno iniziato a camminare nei campi e sulle

PUBBLICITÀ

In Ungheria è il caos. La polizia magiara ha tolto i blocchi attorno al campo di Röske e i migranti hanno iniziato a camminare nei campi e sulle strade circostanti allontanandosi dalla tendopoli di fortuna a circa un chilometro dal muro voluto dal premier Viktor Orban. Hanno però timore di essere identificati e non poter arrivare in Europa centrale.

I bus continuano però ad affluire per portare alcune di queste persone al confine con l’Austria

Almeno 3700 persone sono riuscite a passare il confine nord.

“Sinceramente non so se accettare che mi prendano le impronte o evitare di farlo”, dice un uomo che proviene da Aleppo, in Siria.

Il problema è come sempre la fiducia e il caos di questi giorni. Le regole del trattato di Dublino dicono che si può fare domanda di asilo nel primo paese dove si arriva, in questo caso l’Ungheria. I rifugiati puntano a Germania, Austria ed Europa del nord e non sanno se farsi identificare in terra magiara potrebbe impedire loro di raggiungere le mete a cui aspirano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni