Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Treno Amsterdam-Parigi: l'identità dell'aggressore al vaglio dell'inchiesta

Treno Amsterdam-Parigi: l'identità dell'aggressore al vaglio dell'inchiesta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’antiterrorismo francese è impegnato a ricostruire il profilo del presunto islamista che ieri sera avrebbe potuto compiere un strage sul treno

PUBBLICITÀ

L’antiterrorismo francese è impegnato a ricostruire il profilo del presunto islamista che ieri sera avrebbe potuto compiere un strage sul treno Amsterdam-Parigi. In Francia vengono celebrati come eroi i passeggeri , fra i quali due soldati statunitensi, che hanno disarmato l’uomo salito con un kalashnikov, nove caricatori, una pistola e un taglierino.

Il racconto di Alek Skarlatos, militare della guardia nazionale dell’Oregon, di recente rientrato da una missione in Afghanistan: “Ho visto un tizio entrare nel treno con un AK47 e con un pistola, ho guardato Spencer e gli ho detto: “andiamo, andiamo”. Lui si è alzato per primo e io l’ho seguito tre secondi dopo. Spencer ha afferrato il tizio per primo, al collo, io gli ho strappato la pistola e l’ha gettata via. Poi ho preso il kalashnikov che era ai suoi piedi”.

L’uomo sarebbe un marocchino di 26 anni e avrebbe negato il movente terroristico, senza convincere. Secondo il ministro dell’Interno francese Bernard Cazeneuve, ha vissuto in Spagna e poi in Belgio ed era schedato nella categoria S, che non implica la sorveglianza obbligatoria.

In Francia i nomi di circa 5000 persone appaiono nello schedario S, che sta per “sicurezza dello Stato”. Quando uno si loro viene fermato dalla polizia, gli agenti devono contattare i servizi di intelligence.

Secondo l’antiterrorismo spagnolo, il presunto islamista si era recato in Siria.

“Se l’identità che quest’uomo dichiara viene confermata – ha spiegato Cazeneuve – corrisponderebbe a un individuo di ventisei anni di nazionalità marocchina, segnalato dalle autorità spagnole ai servizi francesi nel febbraio del 2014 per la sua appartenenza all’islamismo radicale”.

Il soldato Spencer Stone è stato operato con successo alla mano e non ha potuto ricevere la medaglia che il comune di Arras – dove è stato dirottato il treno – ha attribuito agli altri due statunitensi e al loro amico britannico. Un passeggero franco-statunitense colpito al torace è ricoverato a Lille.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Necessarie nelle stazioni misure di sicurezza come negli aeroporti?

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa