Festival Olimpico della Gioventù Europea, assegnati i primi ori

Dopo la suggestiva cerimonia di inaugurazione, ai nastri di partenza a Tbilisi il Festival Olimpico della Gioventù Europea, primo evento multisportivo nella tradizione olimpica per atleti europei.
Nella corsa ad ostacoli 2000 m donne, successo per l’olandese Bakker con 6’48’‘, 2 secondi in meno della russa Makhrova, seconda, e 4 rispetto all’ungherese Pavuk, terza classificata.
Tra gli uomini nella stessa specialità, invece, a vincere è l’austriaco Schmid con 6’10’‘, seguito dallo sloveno Cimermancic e dal francese Mischler.
Posted by Tbilisi 2015 EYOF on Lunedì 27 luglio 2015
Nella finale dei 200 m maschili di nuoto, su tutti il moldavo Sancov, artefice di un ottimo 1’49’‘20, il quale precede il tedesco Hintze e l’ungherese Marton.
Nei 400 m misti femminili, sbaraglia la concorrenza la rumena Gadea, seconda piazza per la britannica Sutton, terzo gradino del podio per la tedesca Rieder.
Per chiudere, nella staffetta femminile 4×100 m a squadre, oro per la Russia, che con il tempo di 3’50’‘33 supera la resistenza della Germania, seconda, e della Turchia, terza.
Sino al 1 agosto, oltre 3 800 atleti provenienti da 49 Paesi europei daranno sfoggio di se stessi a pallavolo, tennis, nuoto, ciclismo, pallamano, judo, pallacanestro, atletica e ginnastica.
Della competizione, iniziata a Bruxelles nel 1991, già si conosce la sede della prossima, che si terrà a Gyor, in Ungheria, nel 2017.