Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, jihadisti dell'Isil a 10 km dal confine turco

Siria, jihadisti dell'Isil a 10 km dal confine turco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Continua l’avanzata dei jihadisti nel centro e nel nord della Siria. Dopo tre giorni di combattimenti, da domenica le bandiere nere dell’Isil

PUBBLICITÀ

Continua l’avanzata dei jihadisti nel centro e nel nord della Siria.

Dopo tre giorni di combattimenti, da domenica le bandiere nere dell’Isil sventolano anche nel villaggio di Soran Azaz, a una decina di chilometri dalla frontiera turca.

Una conquista effettuata a spese di altri gruppi ribelli attivi nella provincia di Aleppo, privati di uno sbocco vitale per il rifornimento delle loro milizie.

I jihadisti, che celebrano l’ultimo successo militare bruciando le insegne nemiche, sono in controllo di una buona metà del territorio siriano. Presa Palmira, una decina di giorni fa, ora hanno catturato anche un posto di blocco a sud della città antica. Da qui, controllano le principali vie di accesso a Damasco, a Homs e al confine iracheno.

Forse nel tentativo di guadagnare il sostegno dei residenti di Palmira, l’Isil ha fatto saltare in aria una prigione dove erano stati incarcerati diversi oppositori al regime di Bashar al Assad.

Le forze fedeli al presidente, in evidente difficoltà in questa guerra di tutti contro tutti, hanno bombardato pesantemente il quartiere di Hajar al-Aswad, a sud di Damasco, provocando un numero imprecisato di vittime, anche civili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia. Isis dichiara guerra a governo basato a Tripoli

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis