Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen: nessun accordo all'ONU, si continua a combattere

Yemen: nessun accordo all'ONU, si continua a combattere
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Negoziati infruttuosi alle Nazioni Unite sullo Yemen, le pause umanitarie chieste dalla Russia non passano. A Sanaa, la capitale yemenita, gli aerei

PUBBLICITÀ

Negoziati infruttuosi alle Nazioni Unite sullo Yemen, le pause umanitarie chieste dalla Russia non passano.

A Sanaa, la capitale yemenita, gli aerei della coalizione a guida saudita hanno colpito un quartiere residenziale, uccidendo almeno dieci civili, venti secondo fonti degli Houthi, i ribelli sciiti che da qualche mese hanno preso il controllo della capitale e di buona parte del Paese.

In giornata si è tenuta una manifestazione: uno dei leader del gruppo dice che non ci sarà mai una resa, nonostante i bombardamenti e l’assedio umanitario:

“il popolo yemenita non recederà dall’intento di raggiungere i propri scopi. noi condanniamo l’aggressione contro lo Yemen, l’assedio economico in termini di cibo e medicine oltre ad altri beni, e l’attacco alle infrastrutture, ai trasporti, ai quartieri residenziali”.

Gli aiuti umanitari non riescono ad arrivare anche a causa dei danni subiti dall’aeroporto di Sanaa, bombardato per impedire l’atterraggio di un aereo iraniano. Manca il carburante, manca l’elettricità e quindi l’acqua potabile. E non va meglio ad Aden, dove una trentina di persone sono morte nei pressi dell’aeroporto, negli scontri tra gli Houthi e la milizia fedele al deposto presidente Hadi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Houthi minacciano nuove azioni contro le navi commerciali legate a Israele

Nave in fiamme nel Mar Rosso: attacco sospetto degli Houthi

Trump annuncia la fine degli attacchi agli Houthi nello Yemen: "Hanno smesso di combattere"