Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burundi: almeno 5 morti nelle proteste contro la ricandidatura di Nkurunziza

Burundi: almeno 5 morti nelle proteste contro la ricandidatura di Nkurunziza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“No a un terzo mandato del presidente in carica e ad uno stravolgimento della costituzione”. È ciò che gridano i manifestanti in strada a Bujumbura

PUBBLICITÀ

“No a un terzo mandato del presidente in carica e ad uno stravolgimento della costituzione”. È ciò che gridano i manifestanti in strada a Bujumbura in Burundi.

Obiettivo delle proteste sono Pierre Nkurunziza e la polizia. Le città sono messe a ferro e fuoco e ci sono già state diverse vittime, almeno cinque confermate.

Reduce da una violenta guerra civile terminata nel 2005, il piccolo Stato africano, terrà le proprie elezioni presidenziali il prossimo 26 giugno.

Diversi esponenti dell’opposizione sono stati arrestati, accusati di fomentare i disordini, ma uno dei leader non si lascia scoraggiare: “Il diritto di protestare è riconosciuto dalla costituzione. Quelli che protestano lo fanno contro la distruzione del diritto perpetrata dal presidente Nknurunziza e dal suo partito sabato scorso. Non possiamo accettare che questo paese segua le regole del partito al potere”.

È stato sabato infatti, che Nkurunziza è stato designato candidato presidenziale dal suo partito, una decisione che, secondo l’opposizione andrebbe contro quanto deciso negli accordi di pace che avevano messo fine alla guerra civile che ha insanguinato il paese sino al 2006. Una situazione di tensione che si è cercato di stemperare negli anni con la diplomazia. Con scarsi risultati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di migliaia di manifestanti disegnano la Linea Rossa per Gaza a Bruxelles

Brasile, nel giorno dell’Indipendenza il Paese si divide: cortei pro e contro Bolsonaro

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita