Germania: Grecia sbaglia strategia chiedendo risarcimenti (Markus Söder)

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Germania: Grecia sbaglia strategia chiedendo risarcimenti (Markus Söder)

Una questione chiusa, una strategia sbagliata. Poche battute del Ministro delle Finanze bavarese Markus Söder per tornare sulla richiesta di Atene di risarcimento dei danni della Seconda Guerra Mondiale: 279 miliardi di euro che la Grecia chiede a Berlino.

“È una questione che non andrebbe tirata in ballo per spiegare il deficit della Grecia” ha detto Markus Söder. “Inoltre a mio parere risulta essere una strategia completamente sbagliata. Il governo tedesco aveva già detto che considera chiusa la questione”.

A rispondere in maniera inequivocalibile alla formulazione della Grecia, che per la prima volta ha reso pubblico un calcolo dettagliato della stima dei danni, ci aveva già pensato ieri il Vice Cancelliere e Ministro dell’Economia Sigmar Gabriel: “Francamente lo trovo stupido” aveva detto. “Le due cose non hanno nulla a che fare l’una con l’altra”.

Il Vice Ministro delle Finanze greco Dimitris Mardas aveva affermato in commissione parlamentare che l’attuale debito ellenico dipende anche dai mancati risarcimenti tedeschi.

La stima comprende 10,3 miliardi di euro, l’equivalente del prestito forzoso imposto dalla Germania nazista all’allora Banca Centrale greca. Tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e il 1990, l’anno della riunificazione, diversi accordi sono stati siglati. Ma sono numerosi gli esperti legali che concordano sul fatto che un’intesa complessiva sulla questione non sia mai stata raggiunta.