Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tikrit: rallenta l'offensiva militare irachena

Tikrit: rallenta l'offensiva militare irachena
Diritti d'autore 
Di Sabrina Pisu
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Rallenta l’offensiva militare irachena e delle milizie sciite a Tikrit, 150 chilometri a nord di Baghdad, sottratta per buona parte all’Isil che la

PUBBLICITÀ

Rallenta l’offensiva militare irachena e delle milizie sciite a Tikrit, 150 chilometri a nord di Baghdad, sottratta per buona parte all’Isil che la controlla dal giugno del 2014. Per fermare l’avanzata dei soldati, i jihadisti hanno disseminato esplosivo.

“Le forze irachene non sono riuscite a raggiungere la periferia del quartiere industriale a causa delle autobombe e di molti ordigni seminati lungo le strade oltre ai colpi dei cecchini. Le nostre truppe stanno completamente assediando Tikrit”, ha spiegato il ministro della Difesa iracheno, Khaled al Obeidi.

La ripresa di Tikrit, città d’origine di Saddam Hussein, rappresenta una tappa fondamentale per espugnare Mosul, roccaforte jihadista. La città, che si trova 200 chilometri più a nord, è considerata la “capitale” dello Stato islamico in Iraq.

Circa 30mila i militari impegnati nell’offensiva, 20 mila dei quali sono volontari delle milizie sciite.

A Tikrit si gioca la partita più importante, quella che dirà se è possibile battere il ‘‘Califfato’‘ e indebolire la credibilità dell’Isil nel mondo musulmano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Si fatica a identificare i corpi di almeno 18 persone morte nel rogo di un centro commerciale in Iraq

Iraq ospita il vertice arabo: si discute della ricostruzione di Gaza in un clima politico teso

Migliaia di persone si radunano nella regione curda dell'Iraq per celebrare il Nowruz