Ebola: oltre 20 mila i casi in Sierra Leone

Ebola: oltre 20 mila i casi in Sierra Leone
Di Euronews

Un triste record per la Sierra Leone, diventato il paese più colpito da Ebola. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha attestato a oltre 20 mila

Un triste record per la Sierra Leone, diventato il paese più colpito da Ebola. L’Organizzazione Mondiale della Sanità
ha attestato a oltre 20 mila i casi nel paese. Cresce anche il numero delle vittime del virus, almeno 7.900.

È qui che il medico italiano di Emergency aveva contratto la malattia e che dopo il rientro in Italia per le cure, è stato dato in queste ore definitivamente guarito. Per contrastare l’epidemia da prima di Natale le autorità hanno introdotto una serie di restrizioni, tra cui il divieto a iniziative pubbliche e in alcuni casi anche la chiusura delle scuole.

“Nei prossimi anni gli effetti provocati da Ebola si faranno sentire – spiega Daniel Richards, analista – Non solo per quello che riguarda la carenza di investimenti come ad esempio per le infrastrutture. Ma ci sarà un’intera generazione che per un anno non sarà andata a scuola. In questi casi molti bambini tendono a lasciare completamente gli studi”.

Una nave con un nuovo carico di aiuti inviati dall’Unione Europea è arrivata in Guinea. Oltre agli alimenti sono stati consegnati ambulanze e materiale medico per combattere l’epidemia.

Notizie correlate