Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ebola: visita all'unico centro gestito da personale locale in Sierra Leone

Ebola: visita all'unico centro gestito da personale locale in Sierra Leone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un giovanissimo medico, che opera in condizioni estreme e con pochissimi mezzi. Il suo, alle porte di Freetown, è l'unico centro anti-Ebola gestito da personale locale. Quello che resterà quando la co

PUBBLICITÀ

Oltre settemila trecento vittime, la reazione forte della comunità internazionale per contenere il virus, ma i dubbi su quello che resterà poi sono altrettanto forti: Ebola ha colpito soprattutto in tre Paesi – Liberia, Guinea e Sierra leone -.
Sono stati realizzati centri specializzati, tutti diretti da personale sanitario straniero, tranne uno, alle porte di Freetown: questo è l’unico centro gestito da personale locale, guidato da un giovane medico che sognava di diventare chirurgo, prima che scoppiasse l’epidemia.

Questi sono gli standard cui bisognerà abituarsi, quando la comunità internazionale se ne sarà andata:

“Qui non abbiamo gli equipaggiamenti sofisticati che si pensa siano necessari per la lotta contro l’Ebola. Ma anche se non li abbiamo, improvvisiamo, proviamo a fare del nostro meglio”. Il personale qui viene pagato con settimane, a volte mesi di ritardo: ma continuano a impegnarsi per contenere l’epidemia. “Siete con me?”, chiede il medico, ricevendo una risposta corale e convinta.

In visita per la prima volta nei Paesi più colpiti, due giorni fa, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha precisato che UNMEER, la Missione delle Nazioni Unite contro l’Ebola, è da ritenersi di breve termine: appena vinta la battaglia – ha detto – si scioglierà rapidamente. Il problema per chi resta è sapere cosa significhi esattamente, per la comunità internazionale, “aver vinto la battaglia”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Latitante tra i più ricercati d'Europa si nasconde in Sierra Leone, 200.000 euro di ricompensa

Sierra Leone, crisi del carburante. Taxisti sul piede di guerra

Sierra Leone, esplosione in un deposito di carburante causa una strage