Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi, furto al Louvre: i gioielli rubati hanno un valore stimato di 88 milioni di euro

Soldati di pattuglia mentre la gente fa la fila per entrare al museo del Louvre, nonostante sia rimasto chiuso per tutto il giorno dopo la rapina di gioielli di domenica, lunedì 20 ottobre 2025 a Parigi. (AP Ph
Soldati di pattuglia mentre la gente fa la fila per entrare al museo del Louvre, nonostante sia rimasto chiuso per tutto il giorno dopo la rapina di gioielli di domenica, lunedì 20 ottobre 2025 a Parigi. (AP Ph Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jeremiah Fisayo-Bambi Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In seguito al rocambolesco furto avvenuto domenica nel museo più visitato al mondo, più di 100 investigatori sono attualmente al lavoro per trovare i quattro sospetti e le gemme mancanti. La procura parigina ha stimato il valore totale del furto in 88 milioni di euro

I gioielli della corona rubati domenica dal Louvre in un drammatico furto valgono circa 88 milioni di euro, ma la stima monetaria non comprende il loro valore storico per la Francia, ha affermato un pubblico ministero parigino.

"I malfattori che hanno preso queste gemme non guadagneranno 88 milioni di euro se avranno la pessima idea di smontare questi gioielli", ha detto martedì la Pm Laure Beccuau in un'intervista all'emittente francese Rtl.

"Possiamo forse sperare che ci pensino e che non distruggano questi gioielli senza motivo o ragione".

Beccuau, a capo dell'inchiesta, ha detto che circa 100 investigatori sono ora coinvolti nella caccia della polizia ai sospetti e alle gemme dopo l'audace furto dal museo più visitato del mondo.

Ci si interroga sulla sicurezza

La ministra della Cultura francese ha dichiarato martedì scorso che l'apparato di sicurezza installato al Louvre ha funzionato correttamente durante il furto.

"Il sistema di sicurezza del Louvre non ha avuto problemi, questo è un dato di fatto", ha dichiarato Rachida Dati ai legislatori dell'Assemblea Nazionale.

Agenti di polizia cercano indizi in una cesta usata dai ladri domenica 19 ottobre 2025 al museo del Louvre di Parigi. (Foto AP/Thibault Camus)
Agenti di polizia cercano indizi presso un cestello elevatore utilizzato dai ladri domenica 19 ottobre 2025 al Museo del Louvre di Parigi. (Foto AP/Thibault Camus) AP Photo

I ladri domenica mattina hanno forzato una finestra del museo, distrutto le teche e sono fuggiti con i gioielli napoleonici.

Dati ha dichiarato di aver avviato un'indagine amministrativa che si aggiunge a quella della polizia per garantire la piena trasparenza sull'accaduto, ma non ha fornito alcun dettaglio su come i ladri siano riusciti a compiere il colpo, visto che le telecamere erano in funzione.

Il dipinto Monna Lisa di Leonardo da Vinci al museo del Louvre, Parigi, foto d'archivio
Il dipinto Monna Lisa di Leonardo da Vinci al museo del Louvre, Parigi, foto d'archivio AP/Julia Demaree Nikhinson

Otto minuti per rubare otto oggetti

I funzionari hanno dichiarato che il furto è durato otto minuti in totale, di cui meno di quattro all'interno del Louvre.

L'incidente è stato "una ferita per tutti noi", ha detto Rachida Dati.

"Perché il Louvre è molto più del più grande museo del mondo. È una vetrina della nostra cultura francese e del nostro patrimonio comune".

Il furto di domenica si è concentrato nella Galleria Apollo, dove sono esposti i Diamanti della Corona. L'allarme ha portato gli agenti del Louvre nella sala, costringendo gli intrusi a fuggire, ma il furto era già stato compiuto.

Gioielli nella Galleria Apollo del Museo del Louvre, Parigi, 4 settembre 2025
Gioielli nella Galleria Apollo del Museo del Louvre, Parigi, 4 settembre 2025 Alexander Turnbull/AP

Secondo i funzionari, sono stati rubati otto oggetti: un diadema di zaffiri, una collana e un orecchino singolo di una parure legata alle regine francesi del XIX secolo Marie-Amélie e Hortense.

Sono stati rubati anche una collana e orecchini di smeraldo della parure dell'imperatrice Maria Luisa, seconda moglie di Napoleone Bonaparte, una spilla reliquiario, il diadema dell'imperatrice Eugenia e la sua grande spilla a forma di fiocco, un insieme imperiale molto prezioso del XIX secolo.

Il ministro dell'Interno francese Laurent Nuñez ha dichiarato lunedì che l**'allarme del museo è scattato quando è stata forzata la finestra della Galleria Apollo**.

Gli agenti di polizia sono arrivati sul posto due o tre minuti dopo essere stati chiamati da un individuo che aveva assistito alla scena.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spariti in 240 secondi da più di 48 ore: corsa contro il tempo in Francia per recuperare i gioielli rubati al Museo del Louvre

Il Louvre rimane chiuso dopo un audace furto in pieno giorno che sconvolge Parigi

Francia: il Louvre organizza una cena per raccogliere fondi per il museo