La piccola immagine dorata, venerata da più di quattro secoli, rimane un potente simbolo di fede e resilienza in un Paese che sta affrontando la sua più grave crisi economica da decenni.
Interruzioni di corrente, mancanza d'acqua e beni di prima necessità hanno messo a dura prova la vita quotidiana della popolazione negli ultimi quattro anni.
Molti fedeli hanno espresso preghiere per l'unità e il cambiamento mentre seguivano la Vergine. Nonostante le restrizioni sulla religione dopo la rivoluzione, la devozione alla santa è persistita, attirando sia cattolici che seguaci della Santeria. Il suo santuario vicino a Santiago rimane uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio dell'isola.