Il Kazakistan sta trasformando le basi di lancio spaziali del primo cosmodromo al mondo in un polo turistico, con l'obiettivo di attirare 50.000 visitatori entro il 2029 grazie a glamping, hotel e un campo per bambini nel luogo che ha visto nascere i voli umani nello spazio.
Un viaggio cosmico attende i visitatori nelle steppe meridionali del Kazakistan, dove uno spazioporto ricco di storia e misticismo si sta trasformando in un vivace ecosistema turistico.
Mentre la Russia continua ad affittare il cosmodromo di Baikonur, finora ha restituito al Kazakistan oltre 50 strutture dismesse, che il governo prevede di convertire in strutture turistiche aperte tutto l'anno per attirare visitatori, non solo in occasione dei lanci dei razzi.
Sono in fase di sviluppo infrastrutture turistiche intorno a luoghi iconici come la rampa di lancio di Gagarin, la più antica e famosa rampa di lancio di Baikonur, dove nel 1961 ebbe luogo il primo volo umano nello spazio, con esperienze immersive, hotel, strutture per glamping e un campo per bambini.