Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Portogallo chiede alla Cina di mediare una pace tra Russia e Ucraina

Le delegazioni portoghese e cinese si incontrano a Pechino
Le delegazioni portoghese e cinese si incontrano a Pechino Diritti d'autore  Lintao Zhang/2025 Getty Images via AP
Diritti d'autore Lintao Zhang/2025 Getty Images via AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il primo ministro portoghese è a Pechino, prima tappa di una visita in Asia che lo porterà anche a Macao e in Giappone

PUBBLICITÀ

Il primo ministro portoghese Luís Montenegro ha invitato il leader cinese, Xi Jinping, a usare la sua influenza sulla Russia per ottenere la pace in Ucraina.

I due leader si sono incontrati a Pechino nel primo giorno della visita ufficiale di Montenegro in Cina.

"Contiamo sul suo contributo e sulle strette relazioni che la Cina ha con la Russia per poter costruire una pace giusta e duratura in Ucraina nel più breve tempo possibile", ha dichiarato Montenegro, citato dall'agenzia di stampa Lusa.

La Cina non ha una posizione ufficiale sulla guerra in Ucraina, ma la vicinanza tra Mosca e Pechino è ben nota.

Questi rapporti erano evidenti la scorsa settimana quando il presidente russo, Vladimir Putin, si è recato in Cina per il vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e per la parata in occasione della fine della Seconda Guerra Mondiale. Durante la parata, Putin era accanto a Xi.

"Attendiamo il vostro contributo per costruire ponti tra i popoli, avvicinare alcuni di quelli in conflitto, promuovere la pace, promuovere il multilateralismo, promuovere il rispetto dei diritti umani", ha sottolineato Luís Montenegro.

La delegazione portoghese a Pechino include il Primo Ministro, il Ministro degli Affari Esteri e il Ministro dell'Ambiente.
La delegazione portoghese a Pechino include il Primo Ministro, il Ministro degli Affari Esteri e il Ministro dell'Ambiente. Lintao Zhang/2025 Getty Images via AP

Xi elogia il ruolo internazionale del Portogallo

L'incontro si è svolto a porte chiuse ed è stato aperto al pubblico solo per i primi tre minuti.

Il presidente cinese Xi Jinping durante l'incontro con i rappresentanti del governo portoghese
Il presidente cinese Xi Jinping durante l'incontro con i rappresentanti del governo portoghese Lintao Zhang/2025 Getty Images via AP

Xi Jinping ha chiesto al Portogallo di lavorare sul partenariato tra Cina e Unione Europea.

"Più il panorama internazionale diventa turbolento e interconnesso, maggiore è la necessità per la Cina e l'Europa di rafforzare la comunicazione, aumentare la fiducia reciproca e approfondire la cooperazione", ha dichiarato Xi, citato dall'agenzia di stampa Xinhua.

Il presidente cinese ha anche colto l'occasione per elogiare le relazioni tra Pechino e Lisbona, in un momento in cui si celebra il 20esimo anniversario della firma di un partenariato strategico tra i due paesi.

"Il Portogallo è un buon amico della Cina", ha dichiarato Xi, citando come esempio il "modo amichevole" in cui è avvenuta la transizione di Macao.

"Il Portogallo è stato anche il primo paese dell'Europa occidentale a firmare accordi di cooperazione con la Cina nell'ambito della "Nuova Via della Seta" e il primo paese della zona euro a emettere obbligazioni in valuta cinese", ha aggiunto.

Montenegro ha anche ringraziato la Cina per il suo sostegno durante la crisi finanziaria del Portogallo.

"Non abbiamo dimenticato, anzi, siamo molto consapevoli e rispettiamo l'impegno che la Cina ha assunto nei confronti dell'economia portoghese in uno dei momenti più critici per il nostro Paese, durante la crisi finanziaria", ha aggiunto.

Pechino è la prima tappa della visita ufficiale di Luís Montenegro in Asia, che lo porterà anche a Macao e in Giappone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Coalizione dei volenterosi: 26 paesi accettano di dispiegare truppe o attrezzature in Ucraina dopo la guerra

La Cina mostra il proprio potere militare e politico: quali sono le nuovi armi sfilate nella parata a Pechino con Xi, Putin e Kim Jong-Un

Xi Jinping accoglie Vladimir Putin per colloqui a Pechino