Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Valle di Fergana, Uzbekistan: un'oasi culturale sulla Grande Via della Seta

In collaborazione con
Valle di Fergana, Uzbekistan: un'oasi culturale sulla Grande Via della Seta
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Akis Tatsis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Valle di Fergana offre paesaggi fertili, laboratori di seta, palazzi storici e tradizioni che la rendono il cuore culturale e naturale dell'Uzbekistan.

PUBBLICITÀ

Situata tra le montagne dell'Uzbekistan, la Valle di Fergana è famosa per le sue terre fertili e il suo patrimonio culturale. Kokand, un tempo capitale di un fiorente khanato, custodisce palazzi e moschee sfarzosamente decorati, mentre Margilan resta il centro della tessitura della seta del Paese. 

A Chust, i coltellinai mantengono vivo un artigianato secolare e i vigneti riforniscono sia le tavole locali che i mercati internazionali.

Al di là del commercio e dell'artigianato, le case da tè restano il fulcro della vita comunitaria, offrendo uno spaccato delle tradizioni locali. Coniugando storia, agricoltura e arte, la valle si conferma uno dei paesaggi culturali più ricchi dell'Uzbekistan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo