Il festival in Piazza Tiradentes è durato tre giorni, con tamburi, canti e passi di danza tramandati dagli antenati schiavi del Congo e dell'Angola.
Una volta forma segreta di comunicazione, il Jongo è riconosciuto come parte del patrimonio culturale del Brasile e precursore della samba.
Gli organizzatori hanno affermato che l'evento mirava a sensibilizzare sulla danza e a richiedere migliori risorse per le comunità che praticano il Jongo.
L'evento ha anche esposto tamburi Jongo di 200 anni, preservati dai gruppi quilombo nello Stato di Rio.