Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Re Carlo III al Parlamento canadese: “Mondo pericoloso, il Canada deve difendere la sua sovranità”

Il primo ministro canadese Mark Carney, a sinistra, e il re Carlo guardano prima che il re pronunci il discorso dal trono in Senato a Ottawa, martedì 27 maggio 2025.
Il primo ministro canadese Mark Carney, a sinistra, e il re Carlo guardano prima che il re pronunci il discorso dal trono in Senato a Ottawa, martedì 27 maggio 2025. Diritti d'autore  Adrian Wyld/The Canadian Press via AP
Diritti d'autore Adrian Wyld/The Canadian Press via AP
Di Emma De Ruiter Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Durante un discorso a Ottawa, re Carlo III ha messo in guardia contro le minacce globali e riaffermato la sovranità del Canada, in risposta alle provocazioni di Donald Trump

PUBBLICITÀ

Nel corso di un evento storico, re Carlo III ha aperto la nuova sessione del Parlamento canadese a Ottawa con un Discorso del Trono in cui ha messo in guardia contro un mondo “mai così pericoloso” dalla fine della Seconda guerra mondiale, sottolineando le sfide senza precedenti che il Canada si trova oggi ad affrontare.

L’intervento del sovrano, pronunciato in parte in francese, è arrivato dopo le reiterate minacce dell’ex presidente statunitense Donald Trump di annettere il Canada come 51esimo Stato degli Usa. Un’escalation retorica che ha spinto il primo ministro Mark Carney a invitare il monarca – capo di Stato canadese e simbolo della continuità costituzionale del Paese – a pronunciare un discorso che riaffermasse l’identità nazionale e delineasse le priorità del governo.

Re Carlo e la regina Camilla arrivano in Senato prima che il re pronunci il discorso dal trono al Senato a Ottawa, in Canada, martedì 27 maggio 2025
Re Carlo e la regina Camilla arrivano in Senato prima che il re pronunci il discorso dal trono al Senato a Ottawa, in Canada, martedì 27 maggio 2025 Sean Kilpatrick/The Canadian Press via AP

Il re ha parlato di un mondo in rapido cambiamento che genera “ansia e preoccupazione” tra molti cittadini e ha ricordato come il Canada, dal secondo dopoguerra a oggi, abbia vissuto trasformazioni radicali: ha raggiunto la piena indipendenza e abbracciato le sue radici britanniche, francesi e indigene. Carlo ha elogiato la diversità, il coraggio e il pluralismo della società canadese, definendola un modello di innovazione, inclusività e resilienza.

La presenza del sovrano non è solo simbolica. Nel suo ventesimo viaggio ufficiale in Canada – e in una delle rarissime occasioni in cui un monarca britannico ha aperto il Parlamento canadese, dopo sua madre Elisabetta II nel 1957 e 1977 – re Carlo ha pronunciato parole decise sulla necessità di proteggere la sovranità nazionale.

Ha annunciato che il governo di Ottawa investirà nella ricostruzione e nel riarmo delle Forze armate, parteciperà all’iniziativa “ReArm Europe” con gli alleati europei, e rafforzerà la propria presenza nell’Artico, una regione sempre più strategica e minacciata.

Il primo ministro canadese Mark Carney e re Carlo in Senato a Ottawa, Canada, martedì 27 maggio 2025
Il primo ministro canadese Mark Carney e re Carlo in Senato a Ottawa, Canada, martedì 27 maggio 2025 Sean Kilpatrick/The Canadian Press via AP

Sebbene il testo del discorso sia stato redatto dall’esecutivo canadese – come previsto in una monarchia costituzionale – il re ha inserito osservazioni personali, celebrando la “identità unica” del Canada e il suo impegno costante nella difesa dei valori democratici. “Libertà, pluralismo, stato di diritto e autodeterminazione sono valori fondanti che questo governo è determinato a proteggere”, ha dichiarato.

In un momento in cui molti canadesi restano indifferenti alla monarchia, la scelta del premier Carney di coinvolgere Re Carlo ha avuto un chiaro intento politico: contrastare la narrativa antiliberale americana con una riaffermazione della piena indipendenza e unicità canadese. La visita e il discorso del sovrano sono così diventati una dichiarazione potente di sovranità, stabilità e determinazione in un'epoca incerta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni. Incognita sulla maggioranza

G7 in Canada: dichiarazione comune sulla de-escalation, ma nessun accordo su questioni chiave

Cosa possiamo aspettarci dal G7 in Canada a cui parteciperanno Trump e Zelensky