Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Polonia abbatte droni russi entrati nello spazio aereo: "È aggressione", in azione jet italiani

FILE - Jet da combattimento F-16 di fabbricazione statunitense volano nel cielo della capitale polacca mentre partecipano a un'imponente parata militare per celebrare la Giornata dell'esercito polacco, a Varsavia, agosto 2023.
FILE - Jet da combattimento F-16 di fabbricazione statunitense volano nel cielo della capitale polacca mentre partecipano a un'imponente parata militare per celebrare la Giornata dell'esercito polacco, a Varsavia, agosto 2023. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le forze armate polacche hanno abbattuto una decina di droni che hanno violato i cieli della Polonia nelle prime ore di mercoledì. Il premier Tusk ha informato la Nato e invocato consultazioni immediate con gli alleati. In volo durante l'operazione anche aerei da sorveglianza Awacs italiani

PUBBLICITÀ

La Polonia ha dichiarato mercoledì di avere condotto un'operazione per rispondere alle "molteplici violazioni" dello spazio aereo nazionale da parte della Russia, durante degli attacchi nell'Ucraina occidentale nei pressi del confine polacco.

Di fronte all'emergenza il premier polacco è intervenuto in Parlamento, dopo una riunione di emergenza del governo. "Sono state identificate diciannove violazioni" e "abbiamo attualmente confermato che tre droni sono stati abbattuti", ha dichiarato Tusk, "non abbiamo informazioni che suggeriscano che qualcuno sia rimasto ferito o sia morto a seguito dell'azione russa".

Tusk ha anche specificato che non si è trattato di uno sconfinamento di droni impegnati nell'ovest dell'Ucraina, ma entrati in Polonia "direttamente dalla Bielorussia".

L'incaricato d'affari russo a Varsavia, Andrei Ordash, ha dichiarato di essere stato convocato dal ministero degli Esteri polacco per quanto, secondo il diplomatico citato da Ria Novisti, Varsavia "non ha fornito alcuna prova dell'origine russa dei droni"

Il presidente della Polonia Karol Nawrocki ha anche presieduto un incontro dell'Ufficio per la sicurezza nazionale durante il quale è stata discussa l'attivazione dell'articolo 4 della Nato, il quale stabilisce che gli Stati membri si consultino congiuntamente quando l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti viene minacciata.

Secondo fonti interpellate da media italiani, il consiglio dell'Alleanza Atlantica di mercoledì si è effettivamente riunito non in forma ordinaria, come ogni settimana, ma sotto l'egida dell'articolo invocato dalla Polonia.

Tusk: "Almeno 19 violazioni dello spazio aereo della Polonia"

Le dichiarazioni rilasciate dal primo ministro hanno fatto seguito alle conferme, diffuse a inizio mattinata dallo stesso Tusk e dal ministro della Difesa Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, sull'abbattimento da parte delle forze armate nazionali nella notte di diversi droni che avevano "ripetutamente violato" i cieli del Paese.

ll comando operativo dell'esercito polacco aveva denunciato almeno dieci oggetti che hanno violato lo spazio aereo, parlando di un "atto di aggressione" che ha creato una reale "minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini" e messo l'esercito in "massimo stato di allerta".

L'operazione segna la prima volta che la Polonia, membro della Nato, affronta direttamente la minaccia russa dall'inizio dell'invasione di Mosca dell'Ucraina nel febbraio 2022.

Aerei da ricognizione italiani, oltre a jet olandesi, sono stati entrati in azione nell'operazione di risposta all'incursione nei cieli polacchi. Ai caccia F-16 di Varsavia si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza Awacs italiani.

La Nato ha fatto sapere che non sta trattando l'incursione di Mosca come un attacco deliberato. I sistemi di difesa aerea Patriot dell'Alleanza hanno rilevato i droni russi tramite radar ma non li hanno attaccati.

Il vice ministro della Difesa polacco, Cezary Tomczyk, ha chiesto ai cittadini di "seguire gli annunci dell'esercito e della polizia polacchi". Il premier Tusk era "presente sulla scena", ha poi aggiunto.

Il comando operativo del Paese ha elencato tre regioni attualmente vulnerabili: Podlaskie, Mazowieckie e Lublin Voivodeships, tutte situate nella parte orientale della Polonia al confine con Bielorussia e Ucraina.

Gli aeroporti Chopin e Modin di Varsavia sono stati temporaneamente chiusi e così quelli di Rzeszów-Jasionka e Lublino. Le operazioni sono riprese intorno alle 7 del mattino.

L'operazione della Polonia arriva mentre gran parte dell'Ucraina, comprese le zone occidentali che confinano con la Polonia, è stata sottoposta ad allarme aereo per attacchi missilistici e di droni russi dalla notte a mercoledì.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X che "prove sempre più numerose indicano che questo movimento, questa direzione di attacco, non è stato casuale. Questa volta stiamo registrando una scala molto più ampia e un attacco deliberato. L'Ucraina è pronta a fornire alla Polonia tutti i dati necessari disponibili e a aiutare la Polonia a costruire un efficace sistema di allerta".

Italia: "Violazione territorio polacco fatto gravissimo e inaccettabile"

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha espresso solidarietà alla Polonia durante il suo discorso sullo Stato dell'Ue di mercoledì mattina. Toni severi anche da parte di Antonio Costa.

"L'aggressione continua della Russia contro l'Ucraina e le incursioni sconsiderate nello spazio aereo degli Stati membri dell'Ue rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza di tutti gli europei e alle infrastrutture critiche del nostro continente", ha dichiarato sui social il presidente del Consiglio europeo.

L'Italia si è unita con la premier Giorgia Meloni e il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

"Esprimo, a nome del governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell'Alleanza Atlantica", ha dichiarato Meloni.

Tajani ha ribadito da parte sua "l'impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale" della Polonia, "ogni provocazione va respinta con fermezza e unità da parte dell'Europa", ha scritto Tajani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, aumentano i droni spia russi in volo su siti militari e infrastrutture critiche

Scudo Est: così la Polonia vuole difendere il suo confine orientale

Drone esploso in Polonia, indagini puntano alla Bielorussia: Nato solidale con Varsavia