Parlando a oltre seimila giornalisti a Roma, il primo papa statunitense ha esortato i media a rifiutare il "paradigma della guerra" e a usare le parole per costruire la pace.
Ha lodato i reporter che rischiano la vita per esporre la verità, definendoli "testimoni di giustizia e dignità".
Il suo sentito messaggio ha ottenuto applausi e ha rinnovato l'attenzione sulle sfide che affronta la libertà di stampa globale.
Quando Papa Leo ha lasciato la sala delle udienze, si è mescolato tra la folla, stringendo mani, firmando autografi e promettendo sostegno a coloro che danno voce ai senza voce.