Con il sovraffollamento turistico in città popolari come Tokyo e Kyoto, l'ente turistico e la compagnia di bandiera propongono voli gratuiti per incentivare il turismo nelle aree interne del Giappone
L’Organizzazione nazionale del turismo giapponese (Jnto), insieme ad All Nippon Airways (Ana), offrirà voli interni gratuiti ai viaggiatori dal Regno Unito e dall’Europa.
L’iniziativa, in programma dal 24 novembre al 31 gennaio 2026, è stata introdotta per incoraggiare i visitatori a esplorare le regioni meno conosciute del Giappone e alleggerire la pressione su mete affollate come Kyoto e Tokyo.
L'iniziativa fa parte dell’offerta Stopover & Add-on Free Fare (volo gratuito per scalo e tratta aggiuntiva), che consentirà ai passeggeri idonei in classe economy dal Regno Unito e dall’Europa di aggiungere alla prenotazione internazionale fino a due voli domestici gratuiti entro il 31 gennaio 2026.
Le partenze effettive di questi voli potranno avvenire in qualsiasi momento dopo il 31 gennaio.
In pratica, sia che siate diretti a Tokyo sia che proseguiate per Hiroshima, Aomori o la penisola di Izu, pagherete la stessa tariffa. ANA afferma che l’offerta permette di creare itinerari con più tappe senza costi aggiuntivi.
Sebbene la tariffa per questi due voli sia gratuita, tasse e oneri si applicano comunque. L’offerta è inoltre soggetta a disponibilità e potrebbe non essere valida su tutti i voli o in tutte le date.
I passeggeri possono prenotare l’offerta tramite le agenzie di viaggio, gli uffici Ana fuori dal Giappone oppure direttamente con Ana.
Il Giappone punta a promuovere il turismo nelle regioni meno visitate
Negli ultimi anni città giapponesi popolari come Tokyo e Kyoto hanno dovuto affrontare una crescente pressione dall’overtourism. Secondo Nippon.com, nel 2024 il Giappone ha registrato un record di 36,9 milioni di visitatori.
Sebbene oltre il 90 per cento dei viaggiatori che visitano il Giappone dichiari di volere conoscere le aree regionali, meno del 10 per cento lo ha poi fatto.
Il Paese punta ora a indirizzare i visitatori verso zone meno battute e a riequilibrare i flussi turistici complessivi tramite iniziative come l’offerta "Stopover & Add-on Free Fare".
Il programma darà accesso a oltre 40 destinazioni di Ana, che ha la maggiore rete di rotte nel Paese, rendendo più semplice e conveniente per i visitatori creare itinerari con più tappe e ottenere esperienze turistiche più autentiche.