Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Dubai aperto l'hotel più alto del mondo: 377 metri e 82 piani

Al 76° piano c'è una piscina a sfioro all'aperto affacciata sull'oceano, tra le più alte al mondo.
Al 76° piano c'è una piscina a sfioro all'aperto affacciata sull'oceano, tra le più alte del mondo. Diritti d'autore  Hannah Puesto
Diritti d'autore Hannah Puesto
Di Rebecca Ann Hughes
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Tutte le camere dispongono di finestre a tutta altezza, per sfruttare al meglio le viste panoramiche che si aprono sul paesaggio circostante.

L’hotel più alto del mondo ha ufficialmente aperto le sue porte agli ospiti.

Ciel Dubai Marina, l’ultima aggiunta alla Vignette Collection di IHG, si aggiunge alla schiera delle megastrutture che svettano nello skyline della capitale degli Emirati Arabi Uniti.

L’hotel è alto 377 metri, conta 82 piani e 1.004 tra camere e suite. Ecco un’anteprima della struttura da record.

A Dubai apre l’hotel più alto del mondo

Dubai è nel pieno di un boom turistico. La città ha accolto 18,7 milioni di turisti internazionali lo scorso anno, in aumento del 9 per cento rispetto al 2023, e punta sempre di più ad attirare visitatori facoltosi.

Gli investimenti esteri nel turismo hanno superato i 2 miliardi di dollari (1,7 miliardi di euro) nel 2024, e il Ciel Dubai Marina è emblematico del carattere massimalista di questa crescita.

"Siamo lieti di accogliere gli ospiti al Ciel Dubai Marina, Vignette Collection, un punto di riferimento visionario che ridefinisce innovazione, lusso e creatività a ogni livello", ha dichiarato Heinrich Morio, direttore generale dell’hotel.

"Questo straordinario hotel rispecchia lo status di Dubai come destinazione globale per turismo e business, offrendo un’esperienza tanto elevata quanto indimenticabile."

La struttura, slanciata come un ago, è stata progettata dagli architetti del NORR Group e tutto ruota intorno all’altezza.

A livello 76 c’è una piscina a sfioro all’aperto affacciata sull’oceano, tra le più alte al mondo.
A livello 76 c’è una piscina a sfioro all’aperto affacciata sull’oceano, tra le più alte al mondo. Hannah Puesto

Tutte le camere hanno vetrate a tutta altezza per sfruttare le viste panoramiche su Palm Jumeirah, lo skyline di Dubai e il Golfo Arabico.

A livello 76 c’è una piscina a sfioro all’aperto affacciata sull’oceano, tra le più alte al mondo. In cima alla torre si trova una piattaforma di osservazione con viste che si spingono fino all’orizzonte.

Gli architetti affermano che il progetto di Ciel affronta «numerose sfide complesse, tra cui l’efficienza delle risorse e la sostenibilità».

«Ciel è ambizioso, con giardini chiusi sovrapposti verticalmente lungo tutta l’altezza della torre», scrive lo studio di architettura sul proprio sito.

Nelle prime fasi del progetto, l’analisi della dinamica dei fluidi computazionale (CFD) e le simulazioni in galleria del vento hanno avuto un impatto decisivo sulla struttura e sulla forma della torre.

8 ristoranti e una palestra aperta 24 ore su 24

I servizi dell’hotel sono tanto sfarzosi quanto il design.

Ci sono otto spazi dedicati alla ristorazione. West 13 propone un’esperienza mediterranea, con pasta fresca fatta a mano, gyros, tacos, mezze e creazioni di bakery artigianali.

East 14 accompagna gli ospiti in un viaggio tra i sapori asiatici con buffet di ramen preparato al momento, pho, sushi, dim sum e curry. Risen Café and Artisanal Bakery serve colazione, pranzo e un menu all day di dolci appena sfornati e caffè di specialità.

Gli architetti affermano che il progetto di Ciel affronta «numerose sfide complesse, tra cui l’efficienza delle risorse e la sostenibilità».
Gli architetti affermano che il progetto di Ciel affronta «numerose sfide complesse, tra cui l’efficienza delle risorse e la sostenibilità». Hannah Puesto

La proposta più scenografica è Tattu, un concept di cucina asiatica moderna nato nel Regno Unito e pluripremiato. L’hotel ospita tre outlet: Tattu Restaurant & Bar, Tattu Sky Pool e Tattu Sky Lounge.

L’esperienza inizia al livello 74, dove il ristorante accoglie gli ospiti in un mondo di «antica mitologia, maestria moderna e cucina cinese e giapponese contemporanea».

Al livello 76 si trova la Tattu Sky Pool, a 310 metri d’altezza, con comodi lettini, assaggi di cucina giapponese fusion e un’energia che evolve dal relax diurno ai DJ set al tramonto.

Il crescendo dell’esperienza Dubai Tattu è al livello 81, dove lo Sky Lounge & Terrace combina musica, cocktail e viste a 360 gradi.

C’è una palestra all’avanguardia aperta 24 ore su 24 con vista sullo skyline. Al piano terra, gli ospiti possono accedere al Soluna Beach Club a Palm Jumeirah. A febbraio 2026 aprirà la spa al livello 61.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Francia: divieti di volo e multe fino a 20.000 € per passeggeri aerei indisciplinati

Singapore vara la prima tassa verde al mondo sui voli: quanto pagheranno gli europei?

Scalo a Monaco di Baviera questo inverno? Il mercatino di Natale dell’aeroporto merita una sosta