Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dal sentiero dell'amore in Italia a quello dell'arcipelago in Svezia: gli itinerari aperti nel 2024

È stato inaugurato un nuovo sentiero escursionistico che si snoda attraverso il paesaggio selvaggio e ricco di natura delle Dolomiti italiane.
È stato inaugurato un nuovo sentiero escursionistico che si snoda attraverso il paesaggio selvaggio e ricco di natura delle Dolomiti italiane. Diritti d'autore  Kalen Emsley
Diritti d'autore Kalen Emsley
Di Rebecca Ann Hughes
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'escursionismo è un modo per vedere le parti meno visitate di un Paese e per farlo in modo più sostenibile. Ecco i sentieri aperti nel 2024 da non perdere

PUBBLICITÀ

Nel 2024, l'escursionismo ha continuato a guadagnare popolarità come attività di viaggio, dalle passeggiate lungo i percorsi di pellegrinaggio al trekking lungo i sentieri di montagna da rifugio a rifugio.

Per alcuni viaggiatori è un modo per trovare tranquillità e solitudine. Per altri è una pratica di benessere che promuove la consapevolezza. Può anche essere un modo per vedere parti meno visitate di un Paese, e farlo in modo più sostenibile.

L'anno scorso sono stati aperti o riaperti diversi nuovi sentieri, dal sentiero dell'amore in Italia al percorso circolare più lungo del mondo in Portogallo.

Il percorso escursionistico di 7 giorni nelle Dolomiti

È stato inaugurato un nuovo percorso escursionistico che si snoda attraverso il paesaggio selvaggio e ricco di natura della catena montuosa delle Dolomiti in Italia.

Il Cammino Retico prende il nome dall'antico popolo dei Reti che viveva nella zona in epoca pre-romana.

Collega diversi villaggi remoti tra il Veneto e il Trentino. Realizzato dall'associazione sociale Carpe Diem, il Cammino Retico inizia e termina ad Aune di Sovramonte, vicino alla città di Belluno.

Il percorso circolare è lungo 170 chilometri e può essere completato in genere in sette giorni.

Riaperto dopo dieci anni il sentiero dell'amore nelle Cinque Terre

Uno dei percorsi a piedi più famosi d'Italia ha riaperto dopo oltre un decennio nel 2024.

Spesso definita la passeggiata più romantica del mondo, la Via dell'Amore si trova tra Riomaggiore e Manarola. È stata chiusa nel 2012 dopo che una frana ha ferito quattro turisti e ha danneggiato il sentiero.

Dopo una lunga ristrutturazione, il 27 luglio 2024 ha riaccolto gli escursionisti.

Il percorso, lungo un chilometro, si snoda attorno ai cinque villaggi che compongono le Cinque Terre, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il sentiero lastricato abbraccia la costa e offre una vista mozzafiato sul paesaggio e sul mare.

In Portogallo il percorso escursionistico circolare più lungo del mondo

Nel 2024 è stato inaugurato il primo tratto dell'itinerario escursionistico circolare più lungo del mondo, il Palmilhar Portugal (Camminare in Portogallo), lungo tremila chilometri.

Ancora un progetto in corso, la sezione inaugurale dell'anello è stata aperta a luglio nella piccola Alenquer, appena a nord di Lisbona.

Il tratto successivo si trova nella zona costiera dell'Alentejo, nel sud del Portogallo, seguito dalla zona montuosa di Trás-os-Montes, nel nord, e si prevede che il percorso sarà completato entro tre anni.

La Svezia ha inaugurato un itinerario per il giro delle isole dell'arcipelago

Il sentiero dell'arcipelago di Stoccolma è stato inaugurato nell'ottobre 2024.

Il percorso escursionistico di 270 chilometri collega oltre 20 isole, dando agli escursionisti la possibilità di attraversare i paesaggi aspri e la natura incontaminata della Svezia.

Il sentiero è ben segnalato e dispone di servizi come panchine, rifugi e caminetti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perù: matrimonio per cento coppie celebrato nella capitale Lima

Ritorno alla vita lenta: come contrastare la fatica di un viaggio per chi lo fa abitualmente

Ottobre senza alcol: è il mese perfetto per concedersi un "viaggio a secco"