In questa puntata di Macedonian Postcards scopriamo un altro luogo del parco nazionale di Mavrovo di cui vi abbiamo parlato la settimana scorsa.
Dati principali:
- Paesi limitrofi: Bulgaria, Albania, Kosovo, Serbia e Grecia
- Estensione del territorio: oltre 25.000 metri quadrati
- Lingue: macedone (principale) e albanese
- Abitanti: oltre due milioni
- Città: la capitale è Skopje, Bitola è la seconda città del Paese
Visitiamo un antico monastero ortodosso sulle colline. Vi vivono 60 persone, la metà sono monaci. I visitatori che vogliono trascorrere la notte qui sono benvenuti.
Seamus Kearney, euronews: “Il monastero è un posto popolare per una riflessione tranquilla, è anche ricco di storia, in questa chiesa possono essere ammirate preziose reliquie”.
La costruzione del monastero è cominciata nell’undicesimo secolo e all’interno si possono osservare diversi tipi di opere religiose.
“Uno dei tesori più spirituali in questo monastero è quest’icona sacra di San Giovanni Battista – spiega padre Cirillo – trovata all’inizio dell’undicesimo secolo dal monaco Giovanni, il fondatore di questo monastero”.