Football for Friendship: 24 squadre a Berlino per la terza edizione

Berlino ha accolto lo scorso weekend la terza edizione di ‘‘Football For Friendship’‘, il Forum Internazionale organizzato da Gazprom, il cui obiettivo è sviluppare il calcio giovanile e promuovere i valori umani universali. Quest’anno le nazionali ad aver preso parte all’evento erano 24 e per la prima volta c’erano anche due squadre asiatiche: Cina e Giappone. Come puo’ migliorarsi ulteriormente questo progetto in futuro?
Lo abbiamo chiesto a Vyacheslav Krupenkov, amministratore delegato di Gazprom Germania: “Non so dove sia il limite per noi, ma di certo vorremmo attrarre nuovi Paesi. E inoltre, visto che la Russia ospiterà la prossima Coppa del Mondo di calcio, il nostro sogno è quello di avere tra i partecipanti tutti i Paesi che prenderanno parte ai Mondiali”.
Tradizione, fair play, amicizia e uguaglianza sono alcuni dei valori promossi dal Forum. Ma qual è il messaggio che questi ragazzi ricevono dal recente scandalo che ha coinvolto la Fifa?
Ecco la risposta dell’ambasciatore Franz Beckenbauer, ambasciatore di Football for Friendship:
“E’ difficile in questo momento. Il calcio è al centro del ciclone. Spero che potremo superare tutto velocemente e trovare una soluzione. Queste cose non devono piu’ succedere. Sono certo che il calcio uscirà da questo momento terribile”.
I 308 ragazzi partecipanti all’evento nella capitale tedesca hanno avuto anche l’occasione di incontrare alcuni giocatori di grandi squadre europee, come Anatolij Tymoščuk e Julian Draxler.
Julian Draxler, giocatore dello Schalke 04:
“Mi ricordo quando ero piccolo, come questi ragazzi. Mi sarebbe piaciuto partecipare a un evento del genere. Sono certo che si stanno divertendo un sacco, come sto facendo io, guardandoli”.
Ai piedi della simbolica Porta di Brandeburgo si è disputata la finale del torneo di street-soccer, per ragazzi dai 12 ai 14 anni.
Il Rapid Vienna si è imposto sullo Zurigo. Tra i pali della squadra svizzera c’era una ragazza, Elvira Herzog. Perchè a Football for Friendship non esistono limiti di genere.
Elvira Herzog, portiere della Svizzera:
“Per me, da ragazza, non è stata dura integrarmi nella squadra. Immagino che in altri team possa esserlo. Ma nel mio, è andato tutto bene e spero di continuare a giocare con questi ragazzi per tanto tempo”.
Per la prima volta è stata consegnata anche la Nine Values Cup, trofeo destinato a un club che ha spiccato per l’impegno verso i giovani. L’ha vinta il Barcellona.
Ma cosa ne pensano i ragazzi di quest’esperienza unica? Il 14enne austriaco Chris Cener, miglior giocatore della finale, ci ha risposto cosi’: “Bella e spettacolare”.