Notizie dall'Europa La Croazia punta ad una maggiore integrazione europea Durante la sua visita a Bruxelles, il premier croato Andrej Plenković ha dichiarato che il suo Paese si sta preparando per entrare a far parte della zona Scenghen entro il 2020 14/02/2018
Notizie dall'Europa Sull'immigrazione l'UE cerca di ricomporre le divisioni con Vienna Martedi il presidente del Consiglio europeo ha incontrato Sebastian Kurz in vista della prossima presidenza austriaca del consiglio UE. 13/02/2018
Grecia Scandalo Novartis, Avramopoulos si difende Il Commissario UE per l'Immigrazione, accusato di aver intascato mazzette, chiede chiarezza e avvia un procedimento contro la magistratura greca. 09/02/2018
Notizie dall'Europa Assange come Puigdemont: asilo forzato all'estero Il controverso fondatore di WikiLeaks, ha perso una battaglia legale che avrebbe potuto mettere fine al suo asilo forzato nell'ambasciata ecuadoriana. Le somiglianze con il caso del deposto leader catalano sono impressionanti, 09/02/2018
Economia Bruxelles soddisfatta dell'accordo di Grande Coalizione in Germania Dopo l'euforia per la vittoria di Macron, le istituzioni dell'Ue si erano inquietate della situazione in Germania. L'accordo fra Cdu, Csu e Spd lancia un messaggio di stabilità a livello europeo. 08/02/2018
Economia "L'Unione europea cresce più del previsto" Riviste al rialzo anche le previsioni per il 2018 e il 2019 07/02/2018
Notizie dall'Europa Acquisti online: addio al geo-blocking nell'Ue Il Parlamento europeo vota la fine dei blocchi geografici nei siti di e-commerce. Ma non vale per i prodotti coperti da copyright 06/02/2018
Notizie dall'Europa Verso una lista transnazionale alle prossime elezioni europee Mercoledì il Parlamento europeo vota la proposta di introdurre liste transnazionali già a partire dal 2019. Ma la tempistica non gioca a favore. 06/02/2018
Regno Unito Brexit: Michel Barnier a Londra per un incontro con David Davis Discuteranno, tra l'altro, di frontiere e dogane 04/02/2018
Notizie dall'Europa Scavi archeologici per giustificare l'occupazione israeliana Un documento ufficiale ottenuto dal The Guardian rivela la preoccupazione dell'UE circa la strategia espansionistica di Israele a discapito della comunità palestinese 02/02/2018
Serie: la mia Europa Scimmie e motori: per la Volkswagen sono dolori State of the Union: il programma di analisi dell'attualità europea da Bruxelles 02/02/2018
Economia Transazioni online: la UE promette un alleato in più Presentato l'Osservatorio e forum sulla blockchain. Bruxelles punta sull'innovativa tecnologia che promette più sicurezza e tracciabilità negli acquisti in rete 01/02/2018
Mondo Il cancro d'Europa veste i panni del nazionalismo e del populismo Intervista a Felipe Gonzalez, ex-primo ministro spagnolo 01/02/2018
Notizie dall'Europa La nuova sede dell'EMA è ancora un cantiere. L'Italia presenta ricorso Milano chiede alla corte di giustizia dell'UE di ribaltare la decisione con cui Amsterdam è stata scelta per ospitare l'agenzia europea del farmaco 31/01/2018
Notizie dall'Europa Acqua potabile per tutti, ecco la proposta della Commissione UE L'esecutivo europeo si prepara a presentare la revisione di una direttiva che punta a garantire l'accesso all'acqua potabile anche a chi non se lo puo' permettere o a quelle categorie sociali più emarginate 31/01/2018
Notizie dall'Europa EMA: l'Italia presenta ricorso per l'inadeguatezza della struttura ad Amsterdam The Brief: l'appuntamento con l'attualità da Bruxelles 31/01/2018
Notizie dall'Europa La legge che stana i migranti al voto al Parlamento belga The brief: l'appuntamento quotidiano con l'attualità da Bruxelles 30/01/2018
Mondo Perché nei Paesi del nord Europa si producono più rifiuti? La Danimarca è il Paese che produce più rifiuti urbani, la Romania invece è il più virtuoso, secondo i dati di Eurostat 30/01/2018
Notizie dall'Europa Accordo di transizione sulla Brexit: ecco cosa chiedono i 27 a Londra The Brief: l'appuntamento quotidiano con l'attualità da Bruxelles 29/01/2018
Ungheria Presidenziali Repubblica Ceca: il Paese al bivio Opposizione comune all'accoglienza dei migranti e creazione di un Centro-Europa dai legami forti. E' il senso emerso dal meeting dei 4 ministri del gruppo Visegrad 27/01/2018