Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue: altri cinque Stati "osservati speciali"

Ue: altri cinque Stati "osservati speciali"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Belgio, Francia, Spagna, Slovenia e Portogallo sotto la lente di Bruxelles

PUBBLICITÀ

Non è solo l'Italia sotto la lente di ingrandimento di Bruxelles. Per altri cinque Stati c'è una "deviazione significativa" dagli obiettivi: Belgio, Francia, Spagna, Slovenia e Portogallo. Per quanto riguarda quest'ultimo, secondo la Commissione non starebbe facendo abbastanza per ridurre il debito, che è pari al 120% del Pil.

"Chiediamo ai cinque Stati membri di prendere le misure necessarie, per garantire che il bilancio per il 2019 sia conforme al patto", ha dichiarato in conferenza stampa il vicepresidente della commissione, Valdis Dombrovskis.

Altra osservata speciale è la Francia. Parigi ha presentato una manovra che prevede una crescita del rapporto deficit-Pil dal 2,5% al 2,8%, dovuta a una partita eccezionale sul credito d'imposta. Nonostante l'elevato debito transalpino, pari al 98,7% del Pil, la Francia non dovrebbe deviare dagli obiettivi a medio termine, arrivando al pareggio nel 2022.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi