Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Mi5 del Regno Unito avverte: "Minacce di spionaggio da Cina, Russia e Iran"

Il Palazzo di Westminster e la Torre del 'Big Ben' a Londra, 14 agosto 2017
Il Palazzo di Westminster e la Torre del 'Big Ben' a Londra, 14 agosto 2017 Diritti d'autore  Alastair Grant/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Alastair Grant/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'agenzia di intelligence ha avvertito i parlamentari e il loro personale di stare attenti alle spie che cercano di ottenere informazioni da loro tramite ricatti o attacchi di phishing

PUBBLICITÀ

Il servizio di spionaggio interno britannico Mi5 ha lanciato un avvertimento ai parlamentari sostenendo che le spie cinesi, russe e iraniane li stanno prendendo di mira nel tentativo di minare la democrazia britannica.

Secondo le linee guida sulla sicurezza pubblicate dall'agenzia lunedì scorso, le spie potrebbero cercare di raccogliere informazioni dai parlamentari e dal loro staff attraverso ricatti, attacchi di phishing e la costruzione di relazioni a lungo termine con loro.

L'Mi5 ha avvertito che i politici dovrebbero anche diffidare dei tentativi di sfruttamento online e durante i viaggi all'estero, nonché delle donazioni finanziarie come mezzo per ottenere accesso e influenza.

Il Regno Unito è un obiettivo delle interferenze strategiche straniere a lungo termine e di spionaggio da parte di elementi di Russia, Cina e Iran, che utilizzano tutti tattiche diverse.

"Quando gli Stati stranieri rubano informazioni vitali per il Regno Unito o manipolano i nostri processi democratici, non danneggiano solo la nostra sicurezza a breve termine, ma erodono le fondamenta della nostra sovranità e la capacità di proteggere gli interessi dei nostri cittadini", ha dichiarato in un comunicato il direttore generale dell'Mi5 Ken McCallum.

Il precedente di Christine Lee

Il servizio di sicurezza ha fatto riferimento a precedenti casi di interferenze politiche nella politica britannica, tra cui il caso di Christine Lee.

Nel gennaio 2022, l'Mi5 aveva lanciato un allarme di sicurezza, avvertendo che l'avvocata londinese era "coinvolta in attività di interferenza politica" nel Regno Unito per conto del Partito comunista Cinese.

L'Mi5 aveva scoperto che Lee aveva "facilitato donazioni finanziarie a parlamentari in carica e aspiranti tali per conto di cittadini stranieri con sede a Hong Kong e in Cina".

Sebbene non sia stata accusata di alcun reato, Lee ha in seguito citato in giudizio l'Mi5, sostenendo che l'accusa era di natura politica e violava i suoi diritti umani. L'avvocata ha perso la causa l'anno scorso.

Le indicazioni di sicurezza dell'Mi5 arrivano dopo il fallimento del processo contro due uomini britannici accusati di spiare i legislatori del Regno Unito per conto di Pechino.

Il procuratore capo ha dichiarato che le accuse sono state ritirate perché il governo si è rifiutato di designare la Cina come "nemico" e minaccia alla sicurezza nazionale.

Parlando in parlamento lunedì, il ministro della Sicurezza britannico Dan Jarvis ha affermato che il governo ha compiuto "ogni sforzo per fornire prove a sostegno di questo caso".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Polonia: pubblici ministeri accusano due cittadini russi di spionaggio per Mosca

Regno Unito: agenzia spionaggio MI6 lancia portale su dark web per reclutare informatori stranieri

Spionaggio: avvocata accusata di essere una spia cinese perde la battaglia legale contro l'MI5