Aumenta di 10 anni l'aspettativa delle persone affette da Hiv

E’ grazie gli enormi passi avanti fatti sul fronte farmacologico se oggi l’aspettativa di vita delle perone affette dal virus dell’Hiv è aumentata di 10 anni. I farmaci oggi sono più efficaci e meno tossici di quando venne per la prima volta introdotta la terapia retrovirale, negli anni ’90. Inoltre è migliore anche la prevenzione di rischi collaterali quali problemi cardiovascolari, tumori ed epatite. Questi dati sono stati rivelati da uno studio della University of Bristol. La ricerca evidenzia che coloro che hanno iniziato a prendere farmaci dal 2008 in poi possono sperare di vivere in media 10 anni in più di quanti hanno iniziato le terapie negli anni ’90.
I medici sottolineano l’importanza della tempestività nel cominciare le cure. Ma ancora in troppi non sanno di aver contratto il virus, specie nei Paesi in via di sviluppo, dove si concentra la maggior parte dei decessi a causa dell’Hiv.