Ungheria Ungheria, la protesta contro la cementificazione delle zone umide Un progetto edilizio sulle sponde del lago Balaton in Ungheria mobilita la popolazione: "Non si può costruire indiscriminatamente nelle zone umide" 15/08/2021
Kuwait Irak, il più grande "cimitero di pneumatici" al mondo Discarica a cielo aperto di pneumatici in Irak: l'area di raccolta registra circa 50 milioni di pezzi, accumulati negli ultimi due decenni 13/08/2021
Libia L'isola libica di Farwa: dal sogno all'incubo L'isola che si trova nella parte occidentale della costa mediterranea rischia di scomparire. E questa volta la colpa non è (interamente) dei cambiamenti climatici 09/08/2021
Sponsorizzato Salveremo il nostro patrimonio culturale grazie ai dati climatici? Pubblicità presentata da Copernicus Fornire a gestori del patrimonio, governi e pubblico dati corretti è essenziale per preservare il nostro passato. 09/08/2021
Cina Cina, elefanti vaganti nel sud-ovest del paese Dopo aver percorso più di 500 chilometri, starebbero ora per redirigersi verso il loro habitat di provenienza 09/08/2021
Ungheria I "Pirati dei rifiuti" ripuliscono il fiume Tibisco Da nove anni la "Plastic Cup" è una splendida iniziativa di pulizia delle sponde ungheresi del Tibisco, affluente del Danubio e uno dei fiumi più inquinati d'Europa. Ogni anno vengono raccolte dieci tonnellate di rifiuti 04/08/2021
Serbia Serbia, proteste e sit-in contro la super miniera di "jadarite" Al centro della diatriba il gigante Rio Tinto che ha impegnato circa 2 miliardi di euro per il progetto di estrazione di borato di litio 30/07/2021
Notizie dall'Europa Rinasce il dibattito sull'energia nucleare Davvero l'energia nucleare ha un futuro? 29/07/2021
Italia Arrestati 18 bracconieri del mare per disastro ambientale Disastro ambientale, pesca di frodo, commercio di molluschi contaminati: sono alcuni dei reati contestati dalla Procura di Torre Annunziata. 18 arresti 28/07/2021
Notizie dall'Europa Doel: da città-fantasma a galleria a cielo aperto Doel lotta per la sua sopravvivenza. I suoi abitanti lottano per farla sopravvivere 28/07/2021
Notizie dall'Europa Belgio: dopo le inondazioni resta la devastazione Centinaia di localit`à in Belgio sono devastate dalle inondazioni. Miliardi i danni. Siamo andati a vedere 27/07/2021
Italia Protezione civile Ue, 4 Canadair per spegnere i roghi in Sardegna Sardegna, anche 4 Canadair da Francia e Grecia per spegnere l'incendio che ha mandato in fumo 20mila ettari di territorio 26/07/2021
No Comment Com'è bello imitare i suoni della natura... 50 concorrenti, provenienti da undici Stati degli Usa, partecipano al "Rocky Mountain Elk Foundation World Elk Calling Championships": un vero concerto per gli "imitatori" della natura 24/07/2021
Italia G20 a Napoli, raggiunto l'accordo sul clima Per la prima volta il G20 ha riconosciuto l'interconnessione tra clima, ambiente, energia e povertà. Agire in fretta contro il surriscaldamento globale 23/07/2021
Italia Venezia, la 'lista nera' dell'Unesco può aspettare Venezia conserva lo status di patrimonio mondiale dell'Unesco: lo ha deciso il Comitato dell'organizzazione delle Nazioni Unite, riunito in Cina. Decisivo il blocco alle navi da crociera nelle acque della città lagunare 23/07/2021
Italia Napoli, G20 al via: nervi tesi sul clima, tensioni al porto Oltre 50 le delegazioni straniere presenti con ministri da tutto il mondo: obiettivo smussare le divergenze fra G7 e altri Paesi sul contenimento delle emissioni, tensioni in città (c'entra anche Maradona...) 22/07/2021
Focus Football for Friendship per l'ambiente, un programma da record In collaborazione con Gazprom Il programma per bambini di Gazprom ha lanciato una sfida per incitare i bambini a condividere le loro esperienze nella protezione del pianeta. E ha battuto un altro record mondiale. 21/07/2021
Federazione russa La mostra della spazzatura di San Pietroburgo In Russia si ricicla meno del 10 percento dei rifiuti 20/07/2021
Smart Regions Francia e Germania insieme per proteggere la biodiversità del Reno In collaborazione con the European Commission Proteggere la biodiversità è un'urgenza e le soluzioni esistono. Ci troviamo al confine franco-tedesco, nelle zone umide lungo il Reno, dove grazie a un progetto transfrontaliero si stanno realizzando azioni concrete per sviluppare e stabilizzare la popolazione di sei specie in pericolo 19/07/2021