Randal Plunkett, 21° Barone di Dunsany, in Irlanda, ha riconvertito...alla natura selvaggia la sua tenuta ereditata dalla famiglia, con tanto di castello (il Dunsany Castle).
Nobile ecologista, appassionato di musica heavy metal, che sfoggia una giacca di pelle "vegana" e un look molto dark, Il Barone Plunkett ha venduto tutto il bestiame e ha trasformato i suoi 300 ettari di terra in un'oasi per la flora e la fauna.
L'esperimento "green" è iniziato otto anni fa e continua a gonfie vele.
Randal Plunkett, Barone di Dunsany:
"Quando ho iniziato era un segreto. Per i primi cinque anni nessuno sapeva cosa stavo combinando. In effetti, la gente del posto pensava che fossi un povero idiota. Pensavano che fossi solo un nobile decadente che distruggeva la sua terra senza motivo".
I risultati, invece, parlano da soli.
Le martore, una specie molto rara, sono già state avvistate nella tenuta-Plunkett, ma anche lontre e cervi rossi. E cosi poiane, nibbi reali, falchi pellegrini, sparvieri, gheppi, beccaccini e persino picchi: un'autentica riserva di diverse specie di uccelli!
"Ogni anno recupero almeno un animale!", esclama Lord Dunsany, entusiasta.
"Ed è meraviglioso, perché stiamo riportando la natura selvaggia in Irlanda, un luogo che un tempo era conosciut per essere la verde Irlanda... E io sto riportando ancora un po' di verde".
➡️ Curiosità: chi era il "vero" Lord Dunsany
Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), il territorio equivalente alle dimensioni (enormi) della Cijna avrebbe bisogno di tornare alla natura selvaggia - rimboschito e ripopolato - entro i prossimi dieci anni per fermare il "degrado" della Terra e mantenere l'aumento della temperatura al di sotto dei 2C°, livello oltre il quale il pericolo del cambiamento climatico diventerà sempre più reale.