Il secondo aprile più caldo mai registrato nel mondo

Di Denis Loctier
Il secondo aprile più caldo mai registrato nel mondo

Il mese scorso è stato il secondo aprile più caldo mai registrato, con temperature al di sopra della media su gran parte del pianeta. Sono registrati 1,2°C in più rispetto all'era preindustriale.

L'Iran e parte del Medio oriente sono stati colpiti da ripetute inondazioni, dovute a una primavera umida in modo anomalo rispetto alle medie registrate nello stesso periodo fra il 1981 e il 2010. 

La Siberia sudorientale e l'Europa centrale e orientale sono state invece più asciutte della media. Il caldo secco ha aumentato la probabilità di incendi, che hanno investito la regione del Trans-Baikal in Russia, parti della Svezia e del Regno Unito.

Il Mozambico è stato colpito dal secondo ciclone devastante in due mesi, Kenneth. Decine di persone sono morte, oltre 20 mila sono rimaste senza casa, 250 mila ne hanno subito in qualche modo le conseguenze.

Lo scioglimento del ghiaccio terrestre e l'espansione termica dell'oceano portano ad un continuo aumento dei livelli del mare, minacciando le comunità costiere.

Negli ultimi 25 anni il livello del mare a livello globale è aumentato di circa 8 centimetri, come potete vedere nel grafico qui sotto.

Journalist • Selene Verri