Mondo E' morto Elie Wiesel, Nobel per la Pace E' morto Elie Wiesel Nobel per la Pace e sopravvissuto alla Shoah, aveva 87 anni. 02/07/2016
Israele Israele: Netanyahu critica il vice capo di stato maggiore In Israele, mentre si ricorda l’anniversario della fine della seconda guerra mondiale e la sconfitta del nazismo, infuria la polemica sulle 08/05/2016
Germania Auschwitz: ex guardia del campo, "provo vergogna per non aver impedito ingiustizia" Reinhold Hanning, ex guardia delle SS del campo di sterminio di Auschwitz si è scusato per l’orrore cui ha contribuito più di 70 anni fa. “Provo 29/04/2016
Cinema Fritz Bauer, tradire il proprio paese per salvarlo Della caccia al criminale nazista Eichmann si sapeva poco, poco della sua cattura ad opera del Mossad in Argentina nel 1960, del processo e 29/04/2016
USA Morto Martin Gray, sopravvissuto dell'Olocausto, autore di "In nome dei miei" È morto a 93 anni nella sua casa di Ciney, in Belgio, Martin Gray, scrittore franco-statunitense di origine polacca sopravvissuto all’Olocausto. Gray 25/04/2016
Ungheria È morto il premio Nobel per la letteratura Imre Kertész Descrisse la tragedia umana dei lager nazisti 31/03/2016
Mondo Germania, nazismo: aggiornato al 14 marzo processo a Zafke È stato aggioranato al 14 marzo il processo a Hubert Zafke, che fu infermiere in servizio ad Auschwitz tra il 15 agosto e il 14 settembre del 1944. È 29/02/2016
USA Oscar: il miglior film straniero è "Il figlio di Saul" L’ungherese “Il figlio di Saul” vince anche l’Oscar, come miglior film straniero, dopo essersi aggiudicato il Golden Globe. Il regista László Nemes 29/02/2016
Mondo Giornata della memoria, il mondo ricorda l'orrore Si celebra il Giorno della Memoria per ricordare il 27 gennaio 1945, quando l’esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, in 27/01/2016
Notizie culturali Danzare per ricordare Auschwitz Una novantenne ungherese, Éva Fahidi, sopravvissuta al lager di Auschwitz, ha trasformato in danza la sua storia. La performance intitolata “Sea 27/01/2016
Notizie culturali Berlino ricorda l'olocausto La maggiore mostra sull’olocausto mai allestita fuori d’Israele è stata inaugurata a Berlino dalla Cancelliera tedesca Angela Merkel. Fra i lavori in 26/01/2016
Cinema "Il figlio di Saul", altre visioni dall'olocausto Il film ungherese “Il figlio di Saul” arriva nelle sale italiane dal 21 gennaio, distribuito da Teodora Film. Già vincitore del Grand Prix a Cannes 15/01/2016
Cinema “Il figlio di Saul”, miglior film straniero ai "Golden Globes" L’attrice britannica Helen Mirren non ha nascosto la sua emozione in occasione della cerimonia dei Golden Globes (giunti alla 73esima edizione) 12/01/2016
Israele Al convegno sionista mondiale premier Netanhyahu afferma: "Hitler non voleva uccidere ebrei, solo espellerli dalla Germania". Non sono le parole di un feroce antisemita. A pronunciarle è stato il premier israeliano Benjamin Netanyahu al convegno internazionale sionista 21/10/2015
Cinema Kolbe: il sacrificio e la memoria diventano film in 3D Nel cuore di Città del Messico esperti di animazione in 3D ridanno vita allo splendore di San Massimilano Kolbe, eroe della seconda guerra mondiale 26/08/2015
Cinema "Il figlio di Saul", rivelazione a Cannes. Un film duro, ma senza voyeurismi Se molti paesi dovranno aspettare ancora diversi mesi, in Ungheria è già nelle sale il film di Lazslo Nemez “Il figlio di Saul”. Film che abbiamo 12/06/2015
Francia Cannes, Allen dice tredici. In concorso l'opera prima dell'ungherese Nemes Jeles. Il regista americano presenta "The irrational man". In competizione, oltre a "Il figlio di Saul", anche "The lobster" del greco Yorgos Lanthimos. 15/05/2015
Cinema "Sfumature di verità", Pio XII lo "Schindler del Vaticano" Dopo la presentazione ufficiale in marzo in Vaticano, ‘Shades of Truth’, “Sfumature di verità” è sbarcato al Festival di Cannes. La pellicola diretta 15/05/2015
Germania La Merkel partecipa a una cerimonia per la liberazione del campo di Dachau Per non dimenticare l’orrore. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha partecipato a una cerimonia commemorativa in occasione della liberazione del 03/05/2015
Armenia Massacro degli armeni, cortei a Istanbul pro e contro il riconoscimento del genocidio Una fiaccola accesa a ricordo degli oltre un milione di armeni massacrati dall’esercito ottomano durante la prima guerra mondiale. A Erevan 24/04/2015