Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Il figlio di Saul", rivelazione a Cannes. Un film duro, ma senza voyeurismi

"Il figlio di Saul", rivelazione a Cannes. Un film duro, ma senza voyeurismi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Se molti paesi dovranno aspettare ancora diversi mesi, in Ungheria è già nelle sale il film di Lazslo Nemez “Il figlio di Saul”. Film che abbiamo

PUBBLICITÀ

Se molti paesi dovranno aspettare ancora diversi mesi, in Ungheria è già nelle sale il film di Lazslo Nemez “Il figlio di Saul”. Film che abbiamo visto a Cannes, dove si è aggiudicato il Grand Prix speciale della giuria.

Saul è internato ad Auschwitz da diverse settimane, e se è sfuggito alla morte è semplicemente perché fa parte di un Sonderkommand. Per le SS fa il lavoro sporco come riempire, e svuotare, i forni crematori.

E crede di riconoscere i resti di suo figlio. La sua ricerca, il suo ultimo brandello di umanità, la sua volontà, sarà di dargli una degna sepoltura.

Per il suo primo lungometraggio il regista ha colpito duro, al limite del sopportabile. Semplicemente perché questo film suggerisce più di quanto faccia vedere.

Il personaggio di Saul è praticamente filmato per tutto il tempo in primo piano. La camera si appropria del suo destino. E raramente un film ci avrà legato a questo punto a una tragedia, a una tale disperazione, fino al suo epilogo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"